Il dialetto stabilisce sempre un intimo legame tra ciò che è oggetto di osservazione e i modi di rappresentarlo, esprimendo così l’anima popolare, come nel caso dell’aspetto fisico di ogni persona.
Ogni donna o uomo ha la sua conformazione, ma solo per quella delle donne, in particolare del loro lato B, e questo la dice lunga, il dialetto, non solo lucerino, è servito a definirlo con una elencazione minuziosa:
• APPUNZUNATE (prominente e sporgente)
• A BBUTTIGLIÓNE (vasto, massiccio, inelegante)
• A MANDULÍNE (sodo e sollevato verso l’alto)
• A PÉRE (morbido e leggermente affusolato)
• A PEMMEDÓRE(sodo e minuto)
• A PÉSCHE (alto e sodo)
• A MAPPÁTE (senza forma).
Secondo l’opinione popolare maschile, il lato B perfetto sarebbe quello “A PÉSCHE”, seguito a ruota da quello “A PEMMEDÓRE “.
Però gli uomini che di una donna guardano solo il lato B, probabilmente sono carenti del fattore C, il Cervello.
Credits Foto: Pixabay.com