17.3 C
Lucera
1 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, Tradizioni: U MATREMONEJE LUCERÍNE (IL MATRIMONIO DI LUCERA)

realizzazione siti web Lucera

U MATREMONEJE LUCERÍNE (IL MATRIMONIO DI LUCERA)

I nostri compaesani che vivono al nord, ormai si sono abituati a cerimonie di matrimonio con trenta/quaranta invitati al massimo. A Lucera, invece, un matrimonio tra pochi intimi significa avere un minimo di 170 invitati. Tra essi non possono certo mancare gli zii, i cugini, con le relative famiglie, quelli che abitano a Lucera e quelli che vengono da fuori, come non ci si può scordare dei cumbare e cumbarille, degli amici intimi, dei vicini di casa, dei colleghi di lavoro.

A Lucera è facile offendersi per un invito mancato anche se tanti, per evitare il regalo, avrebbero fatto a meno di riceverlo.

Arriva il giorno del matrimonio e siccome ci si sposa prevalentemente d’estate, sono un incubo le sudate infernali che devi sopportare per tutta la giornata, tra chiesa e auto, perché è “chic” fare il pranzo nuziale in un locale distante non meno di 100 km dal paese della cerimonia.

Poi c’è l’attesa nel giardino del locale, che deve essere rigorosamente con piscina, aspettando l’arrivo degli sposi per l’aperitivo all’aperto. Infine, il pranzo che dura molte ore, fatto di numerose portate, tanto da augurarsi che fuori ci sia un’autoambulanza. A volte ci sono le cene, che vanno avanti fino alle 2/3 di notte, quando il gestore, per chiudere il locale, deve passare alle minacce.

Tutto ciò perché il lucerino, quando c’è un matrimonio in famiglia, non bada a spese: “S’adda spusà figghjeme e che ci’àmma cacà a facce?” (si deve sposare mia figlia/o, e non dobbiamo fare una figura dignitosa?).  Alla fine ben vengano le nostre tradizioni, perché i matrimoni a Lucera con tanto di parenti al seguito, sono troppo belli che non te li scordi facilmente!

Potrebbero Interessarti

Dialettando – “A Lucera si dice 31”, indovinelli e doppi sensi lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 321 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Colorare la città riempiendola di fiori. Nasce il concorso “Lucera in fiore”

lucerIn0d0c

Lucera in Fiore, presentato il concorso che abbellisce la città

redazione

Al via il Thèke Press Tour, Lucera apre gli scrigni

redazione

Attrice lucerina approda in prima serata su Rai Uno nella fiction “Nero a metà”

Isabella Capobianco