-1.1 C
Lucera
29 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Angolo della poesia dialettale lucerina Copertina

Angolo della poesia dialettale lucerina: “POESIA DEDECÁTE A ‘NA BBÈLLA QUARANDÈNNE” di Raffaele Montanaro

realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro e Lino Zicca, hanno pensato di proporre all’attenzione dei lettori poesie dialettali di numerosi autori lucerini.

Queste, insieme a quelle dell’avvocato Enrico Venditti, costituiscono parte del patrimonio culturale della nostra città.

Qui di seguito, la poesia

quar“POESIA DEDECÁTE A ‘NA BBÈLLA QUARANDÈNNE” di Raffaele Montanaro

Cèrte vóte u tímbe ‘a bbellèzze n’appènne,
bbèlla e doce segnóre quarandènne,
pecchè cchjù te guárde e cchjù sì bbèlle,
cúm’e quanne te canussciúje segnurenèlle.
Quille nighe appezzecáte mbácce,
da mámma túje quánne t’à fátte,
éje cúm’e ‘nu surríse che da vocche s’affácce ,
e povere córe míje che nn’a fenessce de sbátte.
Quill’úcchje che tánde agghje mmeráte,
sò dúje bbrellánde delecáte,
e chissà qualu pettóre mammete à ngiaramáte,
per fárle accussì bbèlle da rumanì ndumacáte..
Tu tíne tutte i sètte bbellèzze,
quánne ríre mìtte sckitte allegrèzze,
e si te véde che t’affacce sóp’u bballatúre,
u córe míje trème de prejèzze e pauúre.

TRADUZIONE DEDICATA A UNA BELLA QUARANTENNE
Certe volte il tempo non cancella la bellezza,
bella e dolce signora quarantenne,
perché più ti guardo e più sei bella,
come quando ti conobbi signorina .
Quel neo attaccato sul viso,
da mamma tua quando ti ha fatto,
è come un sorriso che dalla bocca si affaccia,
e povero il cuore mio che non smette di battere.
Quegli occhi che tanto ho ammirato,
sono due brillanti delicati,
e chissà quale pittore tua madre ha abbindolato,
per farli così belli da rimanere senza parole.
Tu hai tutte le sette bellezze,
quando ridi metti solo allegria,
e si ti vedo affacciata sul pianerottolo ,
il mio cuore trema di gioia e angoscia.

COMMENTO
Raffaele Montanaro, con il suo stile sobrio, parla di un amore giovanile per una bella segnurenèlla che si riaccende quando la rivede sul pianerottolo, sempre più bella per i suoi quarantanni. Un inno all’amore, qualunque sia l’età.

Una Rubrica di
Lino Montanaro & Lino Zicca

 

Potrebbero Interessarti

Ricorre oggi il 30° anniversario della visita di Papa Giovanni Paolo II a Lucera. Vi riportiamo il discorso del Santo Padre al popolo lucerino

Lino Montanaro

“ZERUBBÈTTE C’U MUSTECÚTTE”. Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera

Lino Montanaro

Accoglienza famiglie ucraine in Capitanata, il Terzo Settore in rete per fornire risposte concrete

lucerIn0d0c

Dialettando – “A Lucera si dice 4”, divertenti modi di dire lucerini

Lino Montanaro

Al Teatro Garibaldi di Lucera il grande debutto al Sud per “L’uomo seme” spettacolo ideato, diretto e interpretato da Sonia Bergamasco

redazione

La prima bottega orafa di Lucera sbarca sul web. E’ da oggi attiva la vendita online sul nuovo sito www.antonioferrante.com

redazione