16.4 C
Lucera
1 Dicembre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Storia e Tradizioni Lucerine

‘U PIZZE PALUMME, significato e tradizione

realizzazione siti web Lucera

La Pasqua è da sempre una festività ricca di una carica particolare, che unisce il sacro alla tradizione e a Lucera un dolce simbolo di questa tradizione è ‘U PIZZE PALUMME, che regna sovrano su ogni tavola il giorno di Pasqua.

Letteralmente vuol dire BECCO DI COLOMBA e, infatti, può essere considerato l’antenato della colomba pasquale.

È il dolce che, più di tutti, mi ricorda a tutti la propria infanzia, ma che continua ad accompagnare la nostra Pasqua e le cui origini si perdono nella notte dei tempi.

Ancora oggi è preparato seguendo un’antichissima ricetta, fatta di dolcezza e semplicità, che si tramanda gelosamente da generazioni.

Ogni famiglia adotta le sue varianti alla ricetta originale, con il comune denominatore del rigoroso utilizzo di sani e genuini ingredienti, ottenendo sempre un equilibro di sapori.

Essendo un dolce della tradizione, ha pochissimi ingredienti ed un’esecuzione veramente semplice, adatta a tutti…. La sua lunga preparazione fa sì che U PIZZE PALUMME difficilmente è ( o perlomeno era) reperibile in pasticceria ed è perfetto come prima colazione, ma si mangia per merenda e anche come dessert, perché le cose semplici sono sempre le piu’ buone!

Qui invece troverai la ricetta completa passo passo del Pizze Palumme lucerino.

Potrebbero Interessarti

A Lucera una mostra di Statue di Santi e Madonne sotto campane di vetro

redazione

Martina Difonte artista lucerina in tournèè con Fiori d’acciaio

redazione

“ZERUBBÈTTE C’U MUSTECÚTTE”. Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera

Lino Montanaro

In cucina con Lucia: La pizza di patate.

Lucia Ianigro

Pillole Dialettali, Tradizioni: NATALE C’U MUSSE ÚNDE, DOPPE NATALE FACÍME I CUNDE

Lino Montanaro

Cinque talenti per il concerto in omaggio di Raffaele Licinio

redazione