11.7 C
Lucera
23 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Cultura

A Lucera 10 monumenti per i 200 apprendisti ciceroni del FAI

realizzazione siti web Lucera

Grazie all’impegno dell’istituto Bonghi-Rosmini e del I.P.S.S.A.R. annesso al Convitto Nazionale Statale “Ruggero Bonghi”, a Lucera dal 26 novembre al 1 dicembre 2018 in occasione della mattinate Fai d’inverno dedicate alle scuole, i giovani apprendisti ciceroni presidieranno e racconteranno con gioia e passione la storia di 10 monumenti della città.

Un progetto di alternanza scuola lavoro che ha visto impegnati gli studenti in sopraluoghi, ricerca, incontri con esperti e racconti che saranno girati alle scuole in visita nella cittadina federiciana.

Un grazie ai professori e ai dirigenti che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.

Un grazie particolare al comune di Lucera che, per l’occasione, ha autorizzato un’apertura straordinaria, il Lunedi mattina, dell’anfiteatro Augusteo e del museo civico “Giuseppe Fiorelli” con entrata gratuita.

L’iniziativa F.A.I. rappresenta un’occasione per gli studenti per far conoscere ad altri coetanei il patrimonio storico artistico della propria città sentendosi direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità, diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.

Responsabile gruppo F.A.I. di Lucera

Giuseppe Toziano

fai 2

Potrebbero Interessarti

Premio Letteraio nazionale Umberto Bozzini – città di Lucera 5 ª edizione

redazione

Dialettando 112 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Presentazione libro “Federico II e la crociata della pace”

redazione

Realizzata a Lucera una mega vincita al Lotto da oltre 124mila euro

redazione

Dialettando 214 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Angolo della poesia dialettale lucerina: “I REKURDE” di Aldo Pedicino

redazione