18.9 C
Lucera
11 Giugno 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Libri

Lucera anche quest’anno presente a “La notte di Inchiostro di Puglia”

realizzazione siti web Lucera

inchiostro-di-puglia-2016Anche quest’anno la Puglia sarà scossa da una grande rivoluzione letteraria. Per una serata intera librerie, caffè, e sedi associative sparsi nella regione saranno trasformate in “Fortini Letterari”, organizzando una miriade di eventi in simultanea.

Sarà “La notte di #InchiostrodiPuglia“, nata da un’idea di inchiostrodipuglia.it., storico blog letterario che in un solo anno di vita è riuscito a creare intorno a sè una fitta rete di librerie, associazioni culturali, autori ma soprattutto lettori.

Una rivoluzione culturale che parte dal basso, che parte dal Sud e che vuole dimostrare a tutti come la regione che secondo le statistiche legge meno, in una nazione che legge poco, possa ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e alle lettura.

L’evento, previsto a Lucera per domenica 24 aprile sarà così articolato:

  • ore 17.30: “Il Decamerino” – Storie sotto la rosa antica, presso la libreria “Il sasso nello stagno”. Sotto la rosa antica che adorna la corte del Museo Civico lucerino dieci bambini e ragazzi insceneranno  “Il Decamerino”, recente libro di Guia Risari. Stanchi delle solite favole narrate dai grandi, si daranno appuntamento in cima a una collina per raccontarsi storie inventate per l’occasione. Ogni bambino evocherà mondi sorprendenti e misteriosi, personaggi buffi, strani o malinconici. Avvolte in quella atmosfera magica, le favole diventeranno autentiche e toccherrano il cuore.
  • ore 19.00: “Verità per Giulio Regeni” presso la libreria “Kublai” a cura dell’associazione “Mediterraneo e Cultura
  • ore 20.00: “Fedeli al testo”: incursioni teatrali presso la libreria “Kublai” a cura dell’associazione “La Falce di Luna
  • ore 21.00: “Speed-date del libro” presso la libreria “Kublai” a cura del Bookclub della libreria.

 

Potrebbero Interessarti

Gabriele Patruno, ecco il video della presentazione del libro: “Visione Tridimensionale di Meditazione Trascendentale”

Michele Urbano

A cavezètte ‘i múrte – Il ricordo delle antiche tradizioni lucerine

redazione

Mostra Fotografica: “The Two Rosetos, da Roseto Valfortore a Roseto Pennsylvania”

redazione

Presentazione libro “Federico II e la crociata della pace”

redazione

“U picceja fuche fetènde”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni

Recupero di un’antica statua votiva presso l’ex chiesa di S. Matteo a Lucera

redazione