5.8 C
Lucera
13 Gennaio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Libri

“Lucera di una volta” un libro che piace

Lucera di una volta, il nuovo libro di Lino Montanaro e Lino Zicca

COPERTINALucera di una volta” il nuovo libro di Lino Montanaro & Lino Zicca è un libro che piace perchè racconta personaggi, storie, custumi, mestieri, credenze, superstizioni della Lucera che fu..

Riceviamo e pubblichiamo con piacere una breve “recensione” di Vincenzo Olivieri. Il libro è un ritorno al passato, risveglia ricordi belli, tanti ricordi, ricordi che erano stati “congelati” nella memoria. È un libro che “si fa leggere” senza stancare, si fa leggere tutto di un fiato….come finisci una pagina, un’altra cattura gli occhi e così via…per i giovani è un racconto di quello che era Lucera ed i Lucerini, per gli anziani, come ho già scritto, è un ritorno al passato…..leggi un capitolo è torni indietro di cinquanta anni e ti ricordi il rosolio di nonna, mia nonna Rosaria, il luogo dove passavo le vacanze estive che non era un posto di mare o una località di montagna ma erano le mitiche Sopra le Mura da nonna Pasquina. Uno che non ci è stato non può capire…..porte aperte anche di notte, si vedeva la televisione tutti insieme a casa di Rosina, una delle poche che aveva la TV. I cavalli nelle case, u trajne, la fontana dove andavamo a prendere l’acqua…..ricordi, belli, ricordi di un bambino che viveva a Foggia e tornava dove era nato per le vacanze ed ogni anno, a settembre, era una tragedia ritornare a Foggia. Lavoro ben fatto….però ho trovato una mancanza….. nel torrone di De Mare (Aitanìlle) c’era anche il miele.

Ricordiamo che è possibile richiedere il libro inviando un‘email a: montanaro.lino@libero.it

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Alfredo De Giovanni ospite di Cremeria Letteraria

redazione

I simulacri lignei di Lucera ne “La fabbrica dei Santi”

lucerIn0d0c

ll Club per l’UNESCO di Lucera ha organizzato la “Passeggiata patrimoniale 2021″

redazione

Al Circolo Unione di Lucera al via ciclo di incontri “Lucera Barocca. Itinerari artistici in Capitanata”

redazione

“LA RAGIONERIA” di Lino Montanaro e Lino Zicca, un libro che piace

redazione

“I scerpetigghe”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni