18.9 C
Lucera
11 Giugno 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi

Feste Patronali di Lucera, Delegazione Vescovile lettera ai Fedeli e ai Cittadini

Santa Maria Patrona di Lucera
realizzazione siti web Lucera

Carissimi, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona esprimono da sempre una fede antica, gioiosa e profonda, una devozione radicata nella storia della nostra città e nella vita delle famiglie, nel cuore di quanti cercano Dio e condividono le speranze, le fatiche e le sfide della comunità. È ormai già noto che il Comitato Festa non ha più potuto assumere l’impegno oneroso e gravoso degli scorsi anni, mentre un nuovo Comitato – in linea con i principi della festa religiosa e dell’impegno da profondere – fatica a formarsi. Per tale motivo, il Vescovo, S.E. Mons. Giuseppe Giuliano, ha ritenuto opportuno – per quest’anno – costituire una “Delegazione Vescovile” composta da tre rappresentanti della Curia diocesana e precisamente dal sottoscritto in qualità di Segretario Generale, a cui è stato affidato l’incarico di coordinatore della suddetta delegazione, dall’ Economo della diocesi, Nicola Cocumazzo, dal direttore dell’Ufficio tecnico, Arturo Monaco. La Delegazione avrà il preciso compito di organizzare la festa in onore di Santa Maria Patrona dando ad essa uno stile che tenga conto della condizione socio-economica del Paese e delle esigenze della solidarietà. A tale riguardo, le Feste di Agosto vanno gelosamente custodite nel tempo, comprese nel loro significato più autentico, difese nella loro essenzialità. Vissuto con questo spirito, con l’impegno e il coinvolgimento di sempre, il Ferragosto Lucerino segnerà ancora una volta il Nostro evento di maggior richiamo storico, turistico, economico e sociale: l’immagine vera di una comunità protesa verso la sua Vergine Patrona e verso i suoi compatroni: San Rocco e San Francesco Antonio Fasani. E’ anche per questo, che Vi chiediamo di non far mancare l’indispensabile offerta all’organizzazione del programma dei festeggiamenti. Con le offerte che verranno raccolte si provvederà: • alla stampa del materiale di devozione e di comunicazione; • all’allestimento del trono di Santa Maria Patrona; • all’installazione delle luminarie; • all’esibizione e intrattenimento delle bande musicali; • alla realizzazione dei fuochi pirotecnici in apertura e a chiusura della festa.

Feste Patronali Lucera 2017

Il 10% del ricavato delle offerte sarà destinato per un’opera di carità che verrà comunicata quanto prima.

Le Vostre offerte, potranno essere effettuate scegliendo una delle seguenti modalità: • direttamente presso la sede della delegazione in Piazza Duomo 11 “Sala Giorgio La Pira” – matt. dalle ore 9.30 – 12.30, pom. dalle ore 17.30 – 21.00; • tramite gli incaricati che, muniti di apposito tesserino di riconoscimento vidimato dalla Curia Vescovile, rilasceranno regolare ricevuta; • tramite Conto Corrente Postale n. 15688716 intestato a “Diocesi di Lucera-Troia – Ufficio Cancelleria” – causale versamento PRO FESTA PATRONALE; • tramite Conto Corrente Bancario intestato a “Feste Patronali di Lucera – Delegazione Vescovile” IBAN IT58 H010 1078 4431 0000 0001 123 – causale versamento PRO FESTA PATRONALE.

Sarà nostra premura aggiornarVi costantemente, attraverso gli organi di stampa e i social network, sull’andamento della raccolta e sulle opere realizzate. Siamo convinti che il segno più importante di questa collaborazione sarà quello di essere Comunità e di fare festa con spirito di vera condivisione.
Vi giunga il grazie della Delegazione per la fiducia e la collaborazione.

Lucera, 1 luglio 2017. Il Coordinatore delegato Francesco Caliano

Potrebbero Interessarti

Presentazione del corso di accompagnamento alla nascita

Isabella Capobianco

Yari Selvetella ospite questa sera presso Cremeria Letteraria

redazione

Al Teatro Garibaldi di Lucera va di scena “Così fan tutte” di Mozart

redazione

Festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes: ecco il programma dell’evento

Isabella Capobianco

Imperatore, l’Amaro lucerino sbarca sul web

redazione

Gabriele Patruno, ecco il video della presentazione del libro: “Visione Tridimensionale di Meditazione Trascendentale”

Michele Urbano