7.6 C
Lucera
18 Gennaio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Grande successo per ‘Slam e nuvole di punti’ il seminario rivolto ai Geometri

Il seminario “Slam e nuvole di punti” organizzato dalla sezione SIFET della BAT in collaborazione con i Collegi dei Geometri di Lucera, Foggia e Barletta-Andria-Trani, si è rivelato un successo con una buonissima partecipazione di pubblico.

L’evento fortemente voluto e coordinato a Lucera, dal Consigliere del Consiglio Direttivo del Collegio Circondariale dei Geometri e Geometri Laureati di Lucera e membro del Comitato Scientifico SIFET, Vincenzo Mantovano si è svolto il 25 giugno scorso presso l’Hotel Vigna Nocelli.

Il seminario rientra tra le iniziative dedicate all’aggiornamento e alla formazione per i professionisti del settore.

Apertura dell’evento da parte del geom. Mantovano che ha presentato l’iniziativa ed i principali temi della giornata. A seguire gli interventi del presidente del Collegio Circondariale dei Geometri e G.L. di Lucera, Cosimo de Troia, del presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Foggia Antonio Troisi e del segretario del collegio dei Geometri e G.L. della BAT, Fedele Capuano.

Da remoto in video conferenza è intervenuta la prof.ssa Caterina Balletti, presidente nazionale della SIFET.

Tema del seminario i sistemi di generazione delle nuvole di punti come i laser scanner, fotogrammetria e slam.

Importanti le partecipazioni come relatori del Prof. Francesco Guerra (Dottore di ricerca in Scienze geodetiche e topografiche, professore ordinario di Topografia e Cartografia all’ Università Iuav di Venezia e membro del Consiglio Direttivo del SIFET), il Dott. Enrico Breggion (Dottore in Architettura, dottorando ICAR/06 e ricercatore del Laboratorio di Geomatica del CIRCE dell’Università Iuav di Venezia, presso il quale si occupa di SLAM e di rilievi topografici e fotogrammetrici).

Si è parlto infine anche di analisi e confronti tra nuvole di punti: precisioni ottenute è il tema affrontato dal Dott. Andrea Martino (Dottore in Architettura, dottorando ICAR/06 e ricercatore del Laboratorio di Geomatica del CIRCE dell’Università Iuav di Venezia, presso il quale si occupa di SLAM e di rilievi topografici e fotogrammetrici).

A chiusura della giornata sono stati annunciati nuovi eventi formativi che si terranno probabilmente ad ottobre.

Qui di seguito alcune interviste realizzate da Studio9TV.com

(interviste in ordine: Vincenzo Mantovano, Francesco Guerra, Antonio Troisi, Cosimo De Troia, Fedele Capuano e Giovanni Fasciano. Al termine intervento di Caterina Balletti)

Credits Foto e Video: Studio9TV.com

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 346 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. PERTÓNE D’A RUTÁRE

Lino Montanaro

Dialettando 125 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Finalmente Lucera ha un nuovo vescovo. Si tratta di Mons. Giuseppe Giuliano

redazione

Aspettando la primavera, seconda edizione in Piazza Nocelli

redazione

“Il Grigio” di Giorgio Gaber in scena alla Galleria Manfredi di Lucera

redazione