Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi Mostre

Mostra con rievocazione storica sull’assedio di Lucera dal 1268 al 1269

realizzazione siti web Lucera

luceria 1269Luceria 1269 “in castris in obsidione Lucerie” è il titolo della mostra con rievocazione storica sull’assedio di Lucera dal 1268 al 1269.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Puglia e dal Comune di Lucera è stato organizzato dell’Associazione Imperiales Friderici II.

L’evento sarà caratterizzato da una ricostruzione storica su base storico-scientifica ed avrà come oggetto la capitolazione dei saraceni, ultimo baluardo svevo/regnicolo del XIII secolo, ad opera delle truppe angioine; si prevede l’allestimento di situazioni altamente funzionali allo scopo di proiettare il visitatore convenuto nel 1268-69, nonché attività di didattica e divulgazione delle tematiche del periodo tardo svevo / primo angioino.

La mostra si terrà a Lucera presso il palazzo Cavalli – de’ Nicastri, sede del Museo Civico di Lucera e si potrà accedere tutti i giorni (escluso il 23 marzo) dal 21 al 28 marzo nei seguenti orari:

Mattina: dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 13.00
Pomeriggio: dal martedì al sabato dalle ore 15.30 alle 19.30

Potrebbero Interessarti

Workshop sulla fotografia di reportage a cura di Danilo Balducci

redazione

Inaugurata a Lucera la sede del Gruppo Musici e Sbandieratori “Puer Apuliae”

Isabella Capobianco

Teatro Garibaldi di Lucera, questa sera in scena L’elisir d’amore di Donizetti. Ingresso gratuito

redazione

Lions day: giornata del diabete e della cecità a Lucera

Isabella Capobianco

Due star americane sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera

redazione

Serate del Cacc’e Mmitte di Lucera con Sagi Rei, Uccio de Santis e Serena Brancale.

Isabella Capobianco