A pochi giorni dalla segnalazione pubblicata su Lucera.it e su altri organi di stampa locali, riguardo le difficoltà affrontate da un bambino con bisogni speciali alla scuola Manzoni-Radice, qualcosa sembra finalmente muoversi. Il padre, Francesco Paolo Casafino, ha infatti condiviso sui social un nuovo messaggio dal tono decisamente più fiducioso, annunciando che le problematiche strutturali e organizzative sollevate stanno trovando una soluzione concreta.
“I problemi sulle esigenze di mio figlio e tanti altri bambini con disabilità si stanno risolvendo in maniera nettamente positiva — scrive Casafino —. Con grande fermezza ribadisco il valore umano assoluto del dirigente Riccardo Tibelli. Ringrazio di cuore il sindaco Giuseppe Pitta, i politici locali, maestre e professori che prontamente si sono informati e mobilitati, e soprattutto voi cittadini lucerini per il sostegno e la voglia di divulgare una tematica così importante e delicata.
Questa vicenda è inoltre la testimonianza del fatto che il dialogo, la buona educazione e l’uso corretto dei social possano portare solo ad eventi positivi.”
Le sue parole arrivano come una ventata di ottimismo in una vicenda che aveva acceso i riflettori sul tema dell’inclusione scolastica e sull’importanza di garantire servizi adeguati per tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni.
Il caso, che aveva suscitato grande attenzione e solidarietà tra i cittadini, mostra ora come il confronto civile e costruttivo possa generare risposte immediate e risultati concreti.
La redazione di Lucera.it accoglie con soddisfazione questi sviluppi positivi e continuerà a seguire da vicino l’evoluzione della situazione, auspicando che l’attenzione verso l’inclusione e l’accessibilità resti una priorità costante per tutte le scuole della città.