16.9 C
Lucera
10 Ottobre 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Opportunità

Resto al Sud 2.0: nuove opportunità per i giovani imprenditori del Mezzogiorno

Resto al Sud 2025

Resto al Sud 2.0” è la nuova agevolazione promossa per sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero-professionali nel Mezzogiorno, attraverso voucher e contributi a fondo perduto.
L’iniziativa punta a incentivare l’autoimprenditorialità giovanile, favorendo la creazione di nuove imprese e studi professionali nelle regioni del Sud Italia.

Forme ammesse
Le attività potranno essere avviate come lavoro autonomo, impresa individuale, società di persone o di capitali, cooperative e società tra professionisti.

Destinatari
Il bando si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti nel Mezzogiorno, che siano:

  • inoccupati, inattivi o disoccupati;

  • beneficiari del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori);

  • lavoratori con basso reddito (“working poor”).

Sono ammesse anche iniziative economiche già avviate nel mese precedente la domanda, purché inattive al momento della presentazione.

Iniziative finanziabili
I fondi possono essere destinati a progetti nei settori:

  • industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli e ittici;

  • servizi alle persone e alle imprese;

  • turismo e commercio;

  • libere professioni, sia individuali che societarie.
    Sono escluse le attività di produzione primaria in agricoltura, pesca e acquacoltura.

Agevolazioni previste
I beneficiari potranno ottenere:

  • voucher a fondo perduto fino a 40.000 euro, elevabili a 50.000 euro;

  • contributo del 75% a fondo perduto per investimenti fino a 120.000 euro;

  • contributo del 70% per investimenti tra 120.000 e 200.000 euro.

Scadenze e modalità di domanda
Lo sportello Invitalia per la presentazione delle domande aprirà il 15 ottobre 2025 alle ore 12:00.
Tutti i dettagli, i moduli e le procedure operative sono disponibili sulla pagina ufficiale di Invitalia – Resto al Sud 2.0.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “NZI BBÙNE P’U RRÈ E MÁNGHE PE MMÈ”

redazione

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. I LUCERÍNE SÒ SARACÍNE?

Lino Montanaro

Giornate Europee del Patrimonio, il 27 e 28 settembre 2025 a Lucera con Archeoclub

redazione

Pillole Dialettali, Storie: U UAGLJE (Varco, attraversamento)

Lino Montanaro

Giornata Unesco Internazionale del Jazz

redazione

Lucera Estate 2017, ecco il calendario degli appuntamenti

redazione