Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi Lucera e...dintorni Teatro

Teatro Mercadante di Cerignola riapre dopo due anni di lavori: presentata la stagione 2025/2026

Dopo due anni di lavori di ristrutturazione e ammodernamento, il Teatro Mercadante di Cerignola ha riaperto ufficialmente i battenti, offrendo alla città un luogo culturale rinnovato e pronto a celebrare i suoi 160 anni di storia. L’evento, che ha visto la partecipazione della stampa, delle associazioni locali e di numerosi cittadini, è stato promosso dal direttore artistico Savino Zaba e dall’assessora alla Cultura Maria Dibisceglia.

I lavori hanno riguardato il completo adeguamento della struttura alle nuove norme di sicurezza, oltre a un restyling di platea, palcoscenico e foyer, migliorando la fruibilità degli spazi e l’esperienza degli spettatori.

Durante la presentazione, il direttore Zaba e l’assessora Dibisceglia hanno illustrato il cartellone della stagione teatrale 2025/2026, organizzata in collaborazione con Pugliaculture e con la presenza del direttore Sante Levante. La stagione propone otto spettacoli di prosa e musica, con contenuti di alto valore sociale e storico. Non mancheranno le tradizionali proposte dedicate ai giovani, con quattro spettacoli pensati appositamente per ragazzi, e due spettacoli accessibili ai cittadini con esigenze particolari.

Un momento di particolare rilievo sarà lo spettacolo celebrativo per la riapertura del teatro, intitolato “Il Divo”, che vedrà protagonista Giancarlo Giannini con voce e pianoforte, raccontando la vita del grande compositore Pietro Mascagni. “La scelta di questo spettacolo – spiega Zaba – vuole riannodare il filo storico e culturale del Mercadante, teatro che vide Mascagni scrivere alcune delle sue opere immortali proprio a Cerignola”.

L’amministrazione comunale ha reso noto che il biglietto per la serata inaugurale avrà un costo simbolico di 5 euro e sarà acquistabile tramite Vivaticket o direttamente al botteghino del teatro, fino a esaurimento posti.

La riapertura del Teatro Mercadante segna così un nuovo capitolo per la vita culturale di Cerignola, confermando il ruolo del teatro come salotto artistico e sociale della città.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Carnevale per le strade di Lucera: ecco il programma dell’evento

redazione

Green project: associazione lucerina al servizio dei bambini con difficoltà e delle loro famiglie.

redazione

“I mambreicule”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni

Dialettando 81 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

San Valentino alla New Cantina del Pozzo

redazione

Dialettando 247 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro