24.9 C
Lucera
1 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina I quadernetti

“U Ferefelate”, Quadernetto di Romano Petroianni

u ferefelate di Romano Petroianni
realizzazione siti web Lucera

romano petroianni

“U Ferefelate”, Quadernetto di – Romano Petroianni (leggi biografia)

U ferefelate

(U / f-r-f-lat)

Questo termine rappresenta il classico esempio, nel dialetto di Lucera, della necessità di interporre tra le consonanti la vocale “e” (muta), affinché tutte le parole abbiano un senso compiuto; diversamente “U ferefelate” (U / f-r-f-lat) diverrebbe nella scrittura “U frflat”.

Il termine “U ferefelate” (U / fr-f-lat) ha il significato di

– “Il filo di ferro” –

ma la sua traduzione alla lettera è:

– “Il ferro-filo-ato” –

– (Il ferro-filato) –

cioè

– “Il ferro che fila” –

Il ferro assottigliato” –

– “ato”, suffisso del participio passato dei verbi della prima coniugazione in “are”, che, come in questo caso, forma nome o aggettivo derivante da altro nome, alla pari dei seguenti esempi:

– Il gelato (dolce) > da “il gelo-ato” –

– Il celibato > da “il celibe-ato” –

– Il pelato > da “il pelo-ato” –

– Il consolato > da “il console-ato” –

– Il nitrato > da “il nitro-ato” –

– Lo sposato > da “lo sposo-ato” –

– L’assetato > da “lo a-sete-ato” –

– L’assediato > da “lo a-sedio-ato” (sedio, anticamente inteso con seggio e sedia) –

– La fischiata > da “la fischio-ata” –

– Il pergolato > da “il pergola-ato” –

– Il casato > da “il casa-ato” –

– Il melato > da “il mela-ato” –

– Il mandorlato > da “il mandorla-ato” –

Tutti questi esempi evidenziano un’altra particolarissima regola lucerina:

– Nella fusione dei termini si evidenzia la regola grammaticale, valevole anche in italiano, che delle vocali, fine e inizio di due parole consecutive, rimane sempre quella iniziale del secondo termine 

In più, che tutti i sostantivi, derivanti da fusione di parole, prendono l’articolo dell’ultimo termine.

 

Puoi continuare la lettura, aprendo gratuitamente in pdf l’intero quadernetto

pdf-download-icon

Potrebbero Interessarti

I Club Lions, Rotary e Unesco di Lucera hanno piantato fiori d’amore e di pace

redazione

Club UNESCO di Lucera, premiazione del concorso “Una poesia per la pace”

redazione

Sfogliando: “SE ME RESPUNNE N’ÀTA VÓTE MALAMÈNDE,TE FAZZE ZUMBA’ TUTT’I DINDE DA MMOCCHE “

redazione

Quando “la poesia” aiuta a non perdere il ricordo

Lino Montanaro

A Lucera una mostra di Statue di Santi e Madonne sotto campane di vetro

redazione

Foggia 100. La categoria… un dettaglio”, la storia dei Satanelli come un romanzo

redazione