21.7 C
Lucera
5 Giugno 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, Usi e Costumi: ‘A SERENATE

realizzazione siti web Lucera

A Lucera il matrimonio rappresentava un momento molto importante della vita di due sposi, così come ancora oggi. Nei tempi passati la celebrazione dello stesso era anticipato da un antico rito romantico senza tempo, “ ‘A SERENATE“, una vera e propria festa prima del matrimonio, che lo sposo portava alla futura moglie la sera prima del matrimonio Una volta era pratica molto comune che lo sposo, da solo o con un gruppo di musicanti, si recasse sotto il balcone o la finestra della promessa sposa e cantava bellissime canzoni, per celebrare il loro amore e per renderle meno traumatico il distacco dalla proprio famiglia.

Un evento che tutte le donne sognavano di vivere, anche se la sua organizzazione doveva essere sempre tenuta nascosta, così come oggi lo sono le feste di compleanno preparate all’insaputa del festeggiato.
‘A SERENATE“, era un evento molto partecipato perché “s’ammuijenave tutt’a strade “, cioè la gente scendeva in strada in massa per ascoltare le canzoni.

C’erano tanti bravi musicicanti che eseguivano ‘A SERENATE“, tra quali spiccava per la sua voce potente da tenore Antonio Battista “ Toníne u sfruciate “. Aveva un repertorio di pezzi classici Napoletani e musica leggera e da ballo, ma era famoso anche perché cantava l’Ave Maria il 16 agosto all’arrivo della processione di Santa Maria Patrona a Porta Foggia ed era il proprietario-guidatore del Trenino in Villa Comunale.

Oggi, per quanto possa sembrare un’usanza antiquata, “ ‘A SERENATE“ è ancora molto diffusa: i vecchi musicanti sono sostituiti da gruppi musicali professionisti che danno vita a un vero e proprio concerto durante il quale vengono eseguiti brani che rappresentano un messaggio d’amore dello sposo alla sposa e rievocano alcuni momenti importanti della loro storia d’amore.
Al termine dell’evento, la sposa compare per salutare i presenti, mentre i suoi genitori offrono ai partecipanti un delizioso buffet a base di stuzzichini e dolci e di bevande.

In foto copertina, Antonio Battista durante una serenata.

 

Potrebbero Interessarti

Recensione al libro di Lino Zicca “Storia del PCI di Lucera”

redazione

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. SOTT’A MORTE

Lino Montanaro

Sfogliando: ” A RAGGIONERIJE CE VANNE QUILLE CHE DÁNNE I NNUMERE “

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “I MAMME NNOSTRE FACÉVENE ’I CARAMÈLLLE A GRÍTE…”

redazione

Dialettando 128 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Roberto Ippolito svela “Delitto Neruda”: questa sera a Lucera la poesia oltraggiata

lucerIn0d0c