“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.
DIALETTANDO 36
A Lucera non si dice “ Devi stare in silenzio e non mettere mai lingua nelle faccende altrui “ ma si dice
– “ TU TE STÀ CITTE CITTE…..PUJE PARLÀ SKITTE QUANNE PISSCE ‘A GALLINE “
A Lucera non si dice ” Alla gioia segue sempre il dolore “ ma si dice
– “ CHI RÍRE DE VERNEDÌ, CHIAGNE SABBETE, DUMÈNECHE E LLUNNEDÌ“
A Lucera non si dice ” Appartarsi con una ragazza in Villa Comunale “ ma si dice
– “ CE PIACE JÌ A TORMAGGIORE “
A Lucera non si dice “ Ecco il prepotente!!! “ ma si dice
– “ E’ ARREVATE CICCE CAPPÙCCE!!! “
A Lucera non si dice ” Non la smette mai di mangiare“ ma si dice
– “ ‘ÉFESSE CÚME MAGNE …PARE CHE TÉNE…’U VÈRME SULETAREJE!!!!! “
A Lucera non si dice “ Il vanaglorioso vede la pagliuzza nell’occhio degli altri e non s’accorge della trave che è dentro il suo occhio “ ma si dice
– “ VÉDE U PÍLE ND’A L’ÚCCHJE DE L’ÀVETE E NEN VÉDE ‘A TRAVE ND’A L’ÚCCHJE SÚJE “
A Lucera non si dice “ Chi è malaticcio, non muore presto perché è più attento “ ma si dice
– “ ‘A PIGNATE ‘NGUARCHIATE DURE CCHJÙ TIMBE “
A Lucera non si dice “A comandare sono tutti capaci….ma fare diventa difficile!! !“ ma si dice
– “ A CUMANNÀ ÉJE ARTA LÈGGE!!! “
A Lucera non si dice “ Quella ragazza porta in dote tre appartamenti!!! ” ma si dice
– “ VIJATE A QQUILLU GGIOVENE CHE S’A SPOSE!!!…’U PADRE L’À MMISSE ‘MBITTE TTRÈ QUARTÌNE!!!….“
A Lucera non si dice ” Le donne meno appariscenti sono dotate delle migliori qualità“ ma si dice
– “ I VASSCE PE MMARÌTE…I ÀVETE PE CCCOGGHJE ‘I FÌCHE ”
[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]
La foto scelta per la copertina di questo articolo è opera di Leonardo Del Gaudio che ringraziamo per il prezioso contributo.