-1.1 C
Lucera
29 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Il G.A.V.I. di Lucera avvia il programma “Vette di Puglia” dal 9 ottobre, alla riscoperta del nostro territorio

realizzazione siti web Lucera

Con meta Monte Crispiniano, domenica 9 ottobre prossimo, partirà il programma “Vette di Puglia”. Ad organizzarla, l’A.S.D. “Gli Amici del Cammino Barletta”, con la collaborazione del Gruppo Escursioni delle Guardie Ambientali Volontarie Italiane (G.A.V.I.) di Lucera e dell’associazione “Senza Cemento” di San Marco in Lamis che metteranno a disposizione conoscenze e competenze nei territorio dei Monti Dauni e del Gargano.

Nell’ambito delle iniziative promozionali dedicate allo sport, finalizzate prevalentemente al benessere fisico ed alla valorizzazione e salvaguardia del nostro territorio, anche dal punto di vista storico-culturale, gli eventi permetteranno a tutti i partecipanti di osservare il panorama Pugliese dalle più alte cime con delle visuali mozzafiato.

L’evento si svolgerà sul promontorio del Gargano, sui Monti Dauni e sulla Murgia. Per ognuno dei tre territori ci saranno tre escursioni; sul promontorio del Gargano: Monte Calvo, Monte Spigno e Monte Sacro; sui Monti Dauni: Monte Cornacchia, Monte Crispiniano e Monte Sambuco; infine, sulla Murgia: Torre Disperata, Castel del Monte e il Cavone, con il bosco circostante.

In molte escursioni si avrà la fortuna di percorrere strade e sentieri importanti come: la Via Francigena del Sud, la Via Micaelica e il sentiero Frassati. Tutto questo metterà in evidenza la scoperta e l’importanza delle Vie antiche tracciate dai pellegrini che raggiungevano i luoghi Sacri.

Previsto il coinvolgimento delle associazioni locali per creare nuove sinergie atte a valorizzare ulteriormente il nostro territorio.

Si proverà a stimolare la partecipazione di tutti in modo semplice e completo creando una credenziale da timbrare ogni qualvolta si raggiungerà una meta. A fine programma, chi avrà completato la scheda riceverà un Attestato ricordo che premierà il Camminatore, la sua forza di volontà e la costanza nel portare a termine questa bellissima avventura.

L’augurio delle associazioni promotrici dell’iniziativa è quello di poter avvicinare sempre più gente al cammino facendo scoprire la bellezza del nostro territorio anche attraverso la riscoperta di tradizioni e tipicità locali.

L’evento è riservato ai tesserati delle associazioni partecipanti.

G.A.V.I. Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 288 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Conclusa con successo la raccolta fondi di HAPPY DOG II edizione 2016

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “L’ACQUE SE MÈTTE DÌNDE E’ SPÁLLE”

redazione

3° Appuntamento della rassegna musicale “Sacrae Noctes” (ingresso libero)

redazione

Dialettando 249 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Roberto Legori, un bresciano innamorato di Lucera

redazione