18.9 C
Lucera
8 Ottobre 2024
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
I Cunde M'Arrecorde

M’Arrecorde – I Cunde : ” U CIUCCE CACADENARE “

I cunde di Ascanio Iliceto
realizzazione siti web Lucera

Ascanio IlicetoQuesta nuova sezione della rubrica “M’ARRECORDE” riguarda le favole, le leggende, le piccole novelle e le storielle che una volta venivano tramandate per via orale e che in dialetto lucerino sono chiamate i “CUNDE”. Questi racconti ci riportano ad una civiltà rurale e a una famiglia patriarcale, ad un’epoca che non esiste più. Quando noi eravamo bambini e prima di noi le altre generazioni, nelle sere d’inverno, i nostri nonni o i nostri genitori ci facevano sedere intorno al braciere (u vrascìre) o al camino (u fucarile) e ci narravano queste novelle spesso piene di valori umani e principi morali. Spero che questi racconti facciano avvicinare i più giovani e i meno giovani ad un’epoca che ormai non esiste più ma piena di significati e al dialetto della nostra cara e amata terra natale: LUCERA.

I CUNDE
‘ U CIUCCE CACADENARE ‘

u ciucc cacadenarStéve ‘na vóte nu marite e ‘na mugghjére e ttenèvene nu figghje.

Stu figghje, a veretà, ére nu pòche bbabbarille. Capricce, ngaprecciave, vuléve fà e vvuléve dì, tutte còse éva fà isse.

Nu bbèlle jurne decìje ammbacci’a mamme e u patre: “Me n’agghja jì p’a svendure!”.

Mò’ stu crijature tenéve séje, sètt’anne: ére peccinne, pròpreje crijature. “Ah!, Madònna mije, a ndò éje ca te ne vuje jì?…”.

E, quanne passàrene nu pare de jurne, ére nd’a state, mèndr’a mamme e u patre stèvene repusanne, quistu qua cciaffe nu pòche de pane, u métte nd’u maccature e sse ne vace, se sbije p’a cambagne.

Camìne camìne… E ffacìje nu bbèlle póche de strade, chelòmetre e chelòmetre… Pèrò, a nu cèrte mumènde, s’e ffatte nòtte e, ngegnate a vvenì u sunne, se mètt’a cchiagne e stéve arrugnate sòtt’a n’àreve e cchiagnéve.

A nu cèrte mumènde, aèssce nu vècchje e ddice: “Peccenì, ch’è ssuccisse? Che éje ca chiagne?…”.

Eh, papanò’, quille tutte quande dìcene ca ije so bbabbe; ije mò’ me ne so jjute p’a svendure..”.

Cóme, p’a svendure?!… Chi sì?”.

Ah, me n’agghja jì p’a svendure… Ne vvògghje capì cchjù nninde…. Me n’agghja jì p’a svendure!”.

Chè éje ca chiagne? Tine fame?”.

Èh… tènghe ‘na fame!… M’agghje magnate nu póche de pane, ma tènghe fame… Cum’agghja fà?”.

Sind’a mmè mò’… Ije mò’ te dènghe nu salvviètte màgeche. Tu baste chè u mitte ndèrre e ddì’: ‘Salviètte, mitte tàvele’, e èssce tutte quille ca vuje”.

Dice: “Avèramènde, papanò’?”.

Avèramènde!…

Ui, uì’, fa’ ccussì”. Pegghjàje nu salviètte u vècchje, u mettìje ndèrre… “Salviètte, mitte tàvele!”. E asscìrene tanda cóse a llà… Pane, savezicchje, presutte, acque, vine e ògne bbène de Ddije…

Mò’ vavattinn’a casa tuje…”.

Va bbune, va bbune, papanò’..”.

E qquistu qua ccussì facìje. Dòppe ca magnàje bbèlle, se mettìj’a ppòste e sse mettìje nfòrze, dice: “Mò’ ngi’àgghja jì cchjù p’a svendure”. Se guardàje atturne, ére de nòtte, e vvedìje ‘na lucernélla lundana lundane. Decìje: “A llà stace ‘na massarìje, pòt’èsse chè me fanne dòrme nd’a stalle nzime ch’i nnemale, o’ càvede…”.

E s’abbijàje a qquèlla vìje. Arrevàj’a llà. Ére ‘na tavèrne. Stève tanda ggènde ca vevèvene. U vedìje u patróne e ddecìje: “Uaglió’, che ffaje a qqua? Chi sì? Issce fóre, vattinne!”

Decìje: “Vògghje dòrme a qqua”.

Dòrme?!… I solde i tine?”.

Nò, Sòlde ne nne tènghe, però, te pòzze dà tanda presutte, tanda casecavalle, quande ne vuje”.

Decìje: “Chè, sì vvenute c’u trajìne a qqua?”.

Nò, stènghe sènza trajìne”, respunnìje.

E ccóme l’àje purtate, ngulle?”.

Né, i tènghe nd’a sacche”.

Nd’a sacche?!”.

Mò’ te fazze vedè ije…. Tu nge cride? Pure tu dice so bbabbe, nò, bbabbe fèsse?… Mò’ te fazze vedè…”.

Pegghjaje u salviètte u crijature, u mettìje sóp’a ‘na tàvele: “Salviètte, mitte tàvele!”. Pigghj’e sscìje tanda bbéne de Ddìje, pe ttutt’i ggènde ca stèvene a llà.

Eh.. – decìje u patróne – stu fèsse è rrevate azzètte li sìje…”. “Ah, bbrave, bbrave, bbrave stu figghje!”. E u facìjene magnà, u facìjene véve, u facìjene mbriacà e u mannàjen’a ccòleche.

Mèndre durméve u crijature, ce cagnàrene u salviètte e, quann’arrevàje ‘a matine, quistu qua s’avezàje. Decìje u patróne: “T’è ddermute?… Te’, quèst’è n’ata culàzzione e vvavattinne, e nde facènne cchjù vvedè a qqua!”.

Va bbu’, ije mene vache, me ne vache…”.

E allóre u crijature se ne jìje. Se ne ije, e vvulève angóre cammenà, vuléve jì lundane… “Mò’ me ne vach’a casa mije… – decìje – A case è ssèmbe a case… Vache a ndò mamme, ce pòrte stu bbèlle rrejale… Ccussì me vònne bbène…”.

Arriv’a casa suje. Allóre ne ndande éve magnate a matine ndàvele. Decìje: “Ma’…”.

Eh…, è viste? Staje n’ata vóte qua… Stu bbabbe fèsse, dice che te n’è jì?!… Stu bbabbe fèsse… Ma chè, chè ffaj’a qqua?…”.

Citte, ma’… Ije sònghe jjute p’a svendure, me sòngh’arrecute…”.

Te sì rreccute?! Chè éje te sì rreccute?…”.

Mò’ te fazze vedè ije, me sònghe arreccute… Agghje truuàte nu vècchje chè m’à ffatte nu rrejale, nu rrejale maje viste… U vuje vedè?”.

Mettìje u salviètte ndàvele, u stenerecchjàje…”Salviètte, mitte tàvele!”. E ngi’asscìje ninde. “Salviètte, mitte tàvele!”. Ninde. “E cchè è stu fatte?! Cóme?!… U vècchje, isse m’à ddate u cóse, u uì… Pò’ sònghe jjut’a ndò u tavernare, po’’ m’ànne fatte magnà… Se véde ca m’ànne mbriacate… Mò’ agghja jì llà, mannaggi’a qquande ne tènene!, mò’ agghja jì…”

Èh, ma vin’a qqua, figghje mije, a ndò è che vuje jì?…”.

Nò, nò…”. Iji’a ppegghjà u salviètte, s’u mettije nd’a sacche… pigghj’e sse ne vace.

Se ne va, e vvace a ndò u patróne d’a tavèrne. “Tu m’àje cagnate u salviètte ajìre sére”, decìje: “Qualu salviètte?!”. “U salviètte mitte tàvele”, respunnìje: “U salviètte mitte tàvele?!…. Chè è stu mitte tàvele?”.

Quille, u uì, ije agghje misse u salviètte, quill’asscèvene tanda cóse…”.

Camìne vattinne, stu bbabbe fèsse…”. I crestijane tutte quand’a rrire. “Ma quist’è ppròpreje fèsse stu crijature…”.

E ssì, sanghe de…., t’aggja fa vedè ije t’agghja ròmbe tutt’i lastre..”.

Quille u bbòtte de càvece ngule. E sse mettìje a cchiagne n’ata vóte u crijature e cchiagnéve e sse facìje nòtte n’ata vóte.

E jjije n’ata vóte da u vecchiarille. “Chè ffaje….., n’ata vóte qua staje? E pecchè chiagne?!…”.

Quille u patróne d’a tavèrne m’à ccagnate u salviètte e mm’à ddate nu cóse ca ne nzèrve pròbbet’a nninde; sònghe jjut’a case e mmamme m’à ppure date e mm’à ccacciate n’ata vóte; songhe jjute n’ata vóte ndò patróne, m’à ddate pure quille, m’à dditte ca sònghe bbabbe… Èh, ma ije l’agghja ròmbe i lastre, l’agghja ròmbe tutte cóse…”.

Decìje u vècchje: “Nóne, sind’a mmè… Ije mò’ te fazze n’atu rrejale… ma quiste è cchjù ggrusse, pèrò… Te dènghe nu ciucce ca cache denare: u uì’, stu bbèlle ciucciarille…”.

Chè è? Chè stanne i ciucce chè càchene denare?!”.

Quiste cache denare… Vuje vedè cume se face?. Prime de tutte pèrò è mètte ‘na cósa ndèrre, sennò pò’ se pèrdene i sòlde, e cce mitte u ciucce sópe”. Éja ddì mbacci’o ciucce: ‘Passeìj’a qqua, passeìj’a llà!’, e u ciucce se mètt’a ccacà denare”.

Avèramènde?”.

Avèramènde!… – decìle u vècchje – U uì’ cume se fà’”. Pegghjaje ‘na giacchètte, a mettìje ndèrre, mettìje u ciucce sópe e decìje: “Passeìj’a qqua, passeìj’a llà!”. Nderìn, nderìn, nderìn…. Tanda denare!…

Ijà!, sanghe d’u diàvele, m’agghje arreccute, sònghe ricche…”.

Citte, citte… – decìje u vècchje – Statte citte!”.

Sanghe de…, mò’ l’agghja fà vedè ije a qquillu figghje de ccussìne e de ccullìne… Quille isse prime m’à ccacciate, prime m’à rrubbate u maccature, mò’ vace pure truuanne…”.

È jjut’a tavèrne, è ttrasute n’ata vóte … “E ttu staje n’ata vót’a qqua?! Stu bbabbe fetènde, issce fóre!”.

Decìje: “Ije te pòzze mbastà de denare mò’ ”.

Mbastà de denare?!”.

Tènghe tanda denare ca tu, tu nd’u manghe… Ma t’agghja ròmbe sèmbe i lastre prime pèrò…”.

Ma cum’è, cum’è chè tine sti denare?”.

Vuje vedè cume tènghe i denare?”, respunnìje.

Pegghjàje u ciucce, u mettìje dind’a stalle, pegghjàje nu lenzule, u mettìje sòtte. “Passeìj’a qqua, passeìj’a llà!”. Ndaràn, ndàran, ndaràn… Tanda denare, marènghe ch’asscèvene…

Uh, ssanghe d’u diàvele! – decìje u tavernare – (Quiste è ppropreje fèsse stu crijature… Mè’, mò’ ce futtìme st’atu fatte… E cchè amma fà?). “Eh, eh, àje raggiòne, figghje mije. Èh, tu m’àja scusà, ma nuje n’è chè l’amm’arrubbate nuje u cóse… Quille chècchè ccrestijane ch’è vvenute, chècchè zzìnghere, chè qua tenìme i zìnghere… Èje!, ma s’u ngappe ij’a qquillu zìnghere!… Ma nde pruccupanne, figghje mije, statt’a qqua, nuje te vulìme bbéne…”.

U pecceninne magnàje, u facìrene ngacarà n’ata vóte, se mbriacàje e sse jìj’a ccòleche.

Mèndre s’è jjut’a ccòleche, ci’ànne cagnate u ciucce, n’atu bbèlle ciucce. Tenéve ‘na macchja janghe mbrònde pèrò.. Allóre ànne pegghjate ‘a càvece, ànne fatte ‘a macchja janghe…

O’ crijature, a matine: “A ppòste!”. Anne pegghjate u ciucce bbune: “U ciucce bbune, u uì, nuje te dime u ciucce bbune..”. L’ànne fatte cacà n’at’e qquatte solde, ce l’ànne misse nd’a sacche o’ crijature, ci’ànne cagnate u ciucce e l’ànne mannate.

S’è mmiss’a ccavall’o ciucce: “A’! A! A!”. È jjut’a casa suje. “Mam-ma, ma’… mam-ma, ma’…”.

(N’ata vót’a qqua stace stu bbabbe fetènde..) Che vvaje truuanne, che vvaje truanne? Pàtete nge stace, è jjut’a ffategà, che vvaje truuanne da mè?…”.

Mamma mije, pigghje nu lenzule, pigghje, mò’ è pegghja nu lenzule..”.

E cche àja fà?”.

Mitte nu lenzule ammizz’a case, ca mò’ sime ricche!”. Pegghjàje u ciucce, u mettìje sóp’u lenzule… “Passeìj’a qqua, passeìj’a llà!”. E ngi’asscève ninde. “Sanghe d’u diàvele desgrazziate, pròpreje mò’ che ije éva fà ‘na bbèlla fegure che mmamme..”.

Pigghje ‘a mazze e ngign’a ddà bbòtte de mazze o’ ciucce. “Passeìj’a qqua, passeìj’a llà!”. Tanda mazzate ca ce dìje… Tanda fetendarìje, tanda ssciòlete ch’asscìje… “Oh ssanghe d’u diàvele!”.

Decìje a mamme: “Mò’ te n’à jì da qua!”. Pigghje, cciaffe u ciucce e sse ne vace n’ata vóte.

Vace ritte-ritte ndò u tavernare ch’i préte mmane. “Agghja sèmbe ròmbe i lastre a quille…”.

Decìje u tavernare: “Chè ccacchje vaje facènne da qqua?!”.

Tu m’àje cagnate u ciucce”, respunnìje.

N’ata vóte, quiste… Tanne t’agghje cagnate u salviètte, mò’ t’agghje cagnate pur’u ciucce”.

Eh, tu m’àje cagnate u ciucce! Mò’ m’è da u ciucce mìje, u ciucce cacadenare”.

Crestià’, sendìt’a qquiste, è ssistìte maje u ciucce cacadenare?”.

Se mettìjen’a rrire tutte quande. Po’ dìcene: “Quill’è bbabbe!”.

Ije so bbabbe?! Pure vuje decìte ca ije sò bbabbe… Ma, sanghe de.., ije v’agghja spetazzà, ije vagghja scannà a vun’a vune..”.

E sse mettìj’a cchiagne e sse ne jije n’ata vóte. E sse facìje nòtte. E cchiagnéve e cchiagnéve… N’ata vóte s’appresendàje u vecchjarille. Decìje: “Chè ffaj’a qqua? Angór’a qqua staje tu?”.

Papanò’, e cchè vvuje da me?… Quille dice ca so bbabbe… Quille m’à rrubbate pur’u ciucce…”.

Cum’è ca t’à rrubbate u ciucce?!”.

Èh, sònghe jjut’a llà, m’ànne fatte magnà, agghje vìppete, me so jjut’a ccòleche… Però, a matine, quanne m’agghje sscetate, u ciucce cacave denare.. Cum’éje stu fatte?!”.

U vècchje capìje. “Mah.. – decìje – Àje raggióne, figghje mije… Sind’a mmè, ije quèste è l’ùtema vóte ca pòzze venì. Mò’ nge pòzze venì cchjù…. Mò’ te dènghe n’ata cóse. Te dènghe, a vi’, sta mazze. Quèsta qua, tu bbaste ca dice: ‘Mazze, fa’ tu!, s’a véde tutte cóse èsse’ ”.

Va’ quill’e ddice: “E cch’agghja fà che sta mazze?”.

Èh, tu dice chè t’ànne arrubbate u salviètte, chè t’ànne arrubbate u ciucce… Mò’ va’ che sta mazze e ddi’ ‘Mazze, fa’ tu!’. Quèlle se mètt’a mmenà mazzate e llóre t’ànna dà sèmbe quille ca t’ànna dà ndréte…”.

Èh… ‘Mazze, fa’ tu!’… Quèlla llà è ppesande, ije ngi’à manghe fazze…”.

Nóne, quèlle vace sóla-sóle…, quèlle vace…”.

Avèramènde?”.

U vuje vedè?”. Dice u vecchjarille: “Mazze, fa’ tu!”. Pigghj’a mazze se ngrefelejéje, se mètte ca vuléve dà mazz’o crijature.

Firme, firme, firm’a llà… Va bbu’, agghje capite”. Pegghjàje ‘a mazze u crijature, e: “Però, – decìje u vècchje – quèst’è l’ùtema vóte, mò’ nde pózze fà pròpreje ninde cchjù”. Quillu vècchje ére Sangesèppe, pe cchi ne ll’avèsse capìte…

Mò’ vace quistu qua che sta mazze e s’abbìje n’ata vóte a vije de quèlla lucernèlle lundane. Vace a llà. Cum’u véde u tavernare: “Ué, n’ata vót’a qqua staje?… – decìje – E ssi vvenut’a prima vóte e ddice ca t’ànne arrubbate… .

E qquille: “Tu mò’ m’è rrubbate u ciucce e mmò’ m’è dà u ciucce cacadenare e mm’è dà pure u salviètte mittetàvele”.

U salviètte mittetàvele?!… E cchè, ….dice avèramènde?…”

Tu mò’ m’è dà tutte cóse sennò mò’ qua spetazzéje tutte cóse e ccide pur’a ttè..”.

Tu ccid’a mmè?! Mò’ te dènghe nu sckaffone, t’accide… Issce fóre!”.

Ah, mò’ ne mme vuje dà tutte cóse… Mé’, mazze fa’ tu!”. Pigghje, vace ‘a mazze e sse mètt’a mmenà mazzate ambacci’o patróne. Còrrene l’ati ggènde chè u vulèvene ajutà e abbùsckene pure quill’àvete…

Nò, nò, figghje mije, lasse stà… avaste, avaste, avaste…”.

M’àja dà tutte cóse mò’”.

Te dènghe tutte cóse, avaste!”.

Ngrazzi’a Ddìje, finalmènde… Mazze, avaste!…”.

E ‘a mazze se stìj’o pòste. Pò’ u patróne d’a tavèrne ci’avìja dà u salviètte e u ciucce. Allóre mò’ quistu qua, prime de jiresinne, (se véde ca s’ére fatte nu póche ndiste stu crijature), vedìje bbèlle bbèlle si mettéve tàvele, si cacave denare..

Decìje: “Mé’, mò’ quisti qua magnataville vuje e qquèste éje ‘a mbèrte ca ve fazze… E ffacìte i crestijane, sennò v’accide…”.

Pegghjàje, se mettìj’a ccavall’o ciucce, u salviètte nd’a sacche, e sse ne jìj’a casa suje.

Da lundane: “Mam-ma, ma’.., spanna lenzule e mmita parinde… Mam-ma, ma’…, spanna lenzule e mmita parinde…”.

Uh!, ssanghe.. Quiste è nu guajóne, stu bbabbe fetènde… Ma chè éje, chè vvaje facènne mò’?…”

Mam-ma, ma’…, spanna lenzule e mmita parinde…”.

Chè, agghja spanne lenzule?!”.

Mitte tutt’i lenzule chè tine pe ndèrre..”.

Eh, – decìj’a mamme – nn’avaste u cumblemènde chè m’àje fatte…”.

Nóne, mò’ éje addavéramènde u fatte… Mmitte tutt’i parinde, pecché amma fà ‘na granda fèste…”

Madònne, figghje mije, ma tu mò’ chè ffaje? Quanda veléne chè me daje!… Aspitte chè véne pàtete da fóre…”.

Mò’ adda èsse…”.

Nóne, aspitte, mò’ véne pàtete, mò’ facìme…”. Ndande, tu ca sì e ije ca nò, se facìje nòtte.

Finalmènde venìje u patre. “Papà, ce sim’arreccute. Qua stanne tanda denare tutte d’óre, d’arginde, cum’i vuje… Ije me n’agghje jjute p’a svendure, v’agghje arreccute a tutte quande”.

Deecìje u cafóne: “Te nzacche nu sckaffóne, figghje mije, te fazze rruutà!…”.

Ah!, nn’a vulìte capì, nò… “Mazze, fa’ tu!”. Vace a mazze e sse mètt’a mmenà mazzate a mmamm’e ppatre.

Oh, Mmadònna mije!… Figghje mije, avaste, avaste…. Sine, àje raggióne…”.

Avaste, mazze, èh!… Mò’ mitt’i lenzule ndèrre…”.

A mamme, che ‘na sanda paciènze, mettìje i lenzule ndèrre.

Pigghje u ciucce, u mètte llà. “Passeìj’a qqua, passeìj’a llà!”. Nderìn, nderìn, nderìn Tanda denare ch’asscèvene…

Madònne, – decìje ‘a mamme – e ccum’éje stu fatte?!… Chiud’a pòrte, decìje ambacci’o marite – chiude, chiude, sennò vènene i ggènde a qqua, ce vènene pur’a ccide…”.

Po’’, dòppe ca pegghjàrene tutte cóse, se mettìrene a rrecògghje i sòlde, dicene: “Mé’, mò’ ce magnàme nu mùzzeche”.

E cchè ci’amma magnà? Ndenìme ninde…”.

Agghje purtate ije…”. Mettìje u mesale ndàvele: “Salviètte, mitte tàvele!”. E sscìje u magnà. Magnàrene, vevìjene…

Decìje ‘a mamme o’ patre: “Quistu qua mò’, stu bbabbe… quiste, bbabb’e ccume éje, è ccapace de derecill’a gènde, stu bbabbe… Cumm’amma fà, cume nn’amma fà?”

Dòppe ca fenìrene de magnà, decìje u patre ambacci’a mamme: “Va bbu’, sì, sì, amma fà accussì…”, e sse mettìrene d’accórde.

A mamme jije ambacci’o figghje, – ‘a pòrte stéve chjuse, sscìje u patre da fóre c’a scale, nghjanaje sóp’u titte d’a cemmenére – pigghj’e ddecìje: “Oh, Gesù, chióve pàssel’e ffiche!”

U crijature: “Chióve pàssel’e ffiche… Còme, chióve pàssel’e ffiche?! Nne stann’a l’urte?…”.

Nò, figghje mije, stasére chióve pàssel’e ffiche… U vuje vedè?”.

Sì, sì, u vògghje vedè”.

Nd’a cemmenére, nd’u fucarìle”.

Nd’a cemmenére?!…”.

Aràp’a vòcche!”. U patre da sop’a cemmenére menave pàssel’e ffiche e u crijature c’a vòcca apèrte gnuttéve. “Ah, quande sò ssaprite, quande sò ssaprite, quande sò ssaprite…”.

U crijature se facìje ‘na bbèlla magnate, pò’ u patre asscennìje, trasìje nd’a case, se jìjen’a ccòleche.

U jurn’apprisse, cume se sscetàje u bbabbe, ammizz’a strade chi cumbagne: “Uagliù’, ije agghje purtate u salviètte mittetàvele, u ciucce cacadenare… Ce sim’arreccute, nuje sime ricche, nò vvuje, site sèmbe pezzinde… Jatevinne pure vuje p’a svendure…”.

Ch’è fatte?”.

Respunnìje: “Èj’u ciucce cacadenare”.

Èj’u ciucce cacadenare?! N’amme maje sendute nuje…”.

E ppur’a mazze chè méne mazzate sòla-sòle”.

Decìjene:”Quann’è chè state?”.

Ajìre sére”.

Ajìre sére?!”.

Èh, chiuvéve pure pàssel’e ffiche…”.

Ah!, – decìjene quille – allóre tu sì ppropreje bbabbe pe ndutte!…”.

Pe ffòrze, nessciune u putéve créde…

Lóre stann’a llà e nnuje stim’a qqua.

L’ASINO CACA SOLDI

C’era una volta un marito e una moglie, che avevano un figlio. Questo figlio era, in verità, piuttosto bizzarro. Faceva capricci, si comportava in modo strano, tutto doveva fare lui.

Un bel giorno disse alla madre e al padre: “Me ne devo andare in cerca di fortuna!”. Ora questo bambino aveva sei, sette anni, era piccolo, proprio un bambino. “Ah!, Madonna mia, dov’è che te ne vuoi andare?… Che cosa vuoi fare?…”. “No, no, me ne devo andare, perché me ne devo andare…””. E, quando passarono un paio di giorni, era d’estate, mentre la mamma e il padre riposavano, questo qui afferra un po’ di pane, lo mette nel fazzoletto e se ne va, avventurandosi per la campagna.

Cammina, cammina…. Fece un bel po’ di strada, chilometri e chilometri… Però, ad un certo punto, fa notte e, sul punto di prendere sonno, si mette a piangere e stava accovacciato sotto un albero a piangere. Ad un certo momento, compare un vecchio e dice: “Piccolo, ch’è successo? Perché piangi?….”. “Eh, nonno, il fatto è che tutti dicono che sono stupido: io intanto me ne sono andato in cerca di fortuna…”. “Come, in cerca di fortuna?!… Chi sei?”. “Ah, me ne devo andare in cerca di fortuna… Non voglio sapere più niente… Me ne devo andare in cerca di fortuna!”

Che cos’è che piangi? Hai fame?” “Eh… ho una fame!… Ho mangiato un po’ di pane, ma ho fame… Come devo fare?”. “Ascoltami adesso… Io ora ti do una salvietta magica. Basta che tu la metti a terra e dici: “Salvietta, apparecchia la tavola?”, e compare tutto quello che vuoi”. Dice: “Veramente, nonno?”. “Veramente!… Ecco, fa’ così”. Il vecchio prese una salvietta, la mise a terra… “Salvietta, apparecchia la tavola!”. E all’improvviso vennero fuori tante cose… Pane, salsiccia, prosciutto, acqua, vino e ogni ben di Dio… “Ora vattene a casa tua…”. “Va bene , va bene, nonno…”.

E questo qui così fece. Dopo aver mangiato a sazietà ed essersi ben sistemato e messo in forze, dice: “Ora non devo andare più in cerca di fortuna”. Si guardò intorno, era notte, e vide un debole lume di lucerna lontano, lontano. Dice tra sé: “Là c’è una masseria, può darsi che mi fanno dormire nella stalla con gli animali, al caldo…”.

E si avviò da quella parte. Arrivò. Era una taverna. Stava lì tanta gente che beveva. Lo vide il padrone e disse: “Ragazzo, che fai qui? Chi sei? Esci fuori, vattene!”. Rispose lui: “Io voglio dormire qui”. “Dormire?!… I soldi ce l’hai?”. “No, soldi non ne ho, però, ti posso dare tanti prosciutti, tanti caciocavalli, quanti ne vuoi”. E quello: “Che, sei venuto qui col carretto?”. Lui: “No, sto senza carretto”. “E come li hai portati, addosso?”. “No, ce l’ho nella tasca”. “Nella tasca?!”. “Ora ti faccio vedere… Tu non ci credi? Pure tu dici che sono stupido, no, uno stupido fessacchiotto?.. Ora ti faccio vedere…”.

Il bambino prese una salvietta, la mise su una tavola: “Salvietta, apparecchia la tavola!”. Ed ecco vien fuori tanto ben di Dio, sufficiente per tutta la gente lì presente. “Bene… – disse tra sé il padrone – ‘sto fesso è arrivato qui come il cacio sui maccheroni…”. Ah, bravo, bravo, bravo ‘sto figlio!”. E lo fecero mangiare, bere, ubriacare e lo mandarono a letto.

Mentre il bambino dormiva, gli sostituirono la salvietta. Gli sostituirono la salvietta e, quando fece giorno, questo qui si alzò. Gli disse il padrone: “Hai dormito?… Tieni, questa è un’altra colazione e vattene e non farti più vedere da queste parti!”. “Va bene, me ne vado, me ne vado..”.

E il bambino se ne andò. Se ne andò, e voleva ancora camminare, voleva andare lontano.. Disse fra sé: “Ora me ne torno a casa mia… la casa è sempre la casa.. Vado dalla mamma, le porto questo bel regalo.. Così mi vogliono bene…”

Arriva a casa sua. Allora non tanto aveva mangiato, la mattina, a tavola. Dice: “Ma’… Eh…, hai visto?”.

Stai un’altra volta qui.. ‘sto stupido fesso, hai detto che te ne volevi andare… ‘sto fesso stupido… Ma che fai, che fai quì?”.

Zitta, ma’… Io sono andato in cerca di fortuna, mi sono arricchito….”. “Ti sei arricchito?! Che è che ti sei arricchito?…”. “Ora ti faccio vedere io, mi sono arricchito… Ho trovato un vecchio che mi ha fatto un regalo, un regalo mai visto… Lo vuoi vedere?”. Mise la salvietta sulla tavola, la sistemò… “Salvietta, apparecchia la tavola!”. E non accadde nulla. “Salvietta, apparecchia la tavola!”. Niente. “E che è ‘sto fatto? Come?!….. Il vecchio, lui mi ha dato ‘sta cosa, eccola…. Poi sono andato dall’oste, poi mi ha fatto mangiare… Si vede che mi hanno fatto ubriacare… Ora devo andare là, mannaggia a quanti ne ha!, ora devo andare… “Eh, ma vieni qui, figlio mio, dov’è che vuoi andare?….”. “No, no…”. Andò a prendere la salvietta, la mise in tasca, ed eccolo che se ne va.

Se ne va e si reca dal padrone della taverna. Gli dice: “Tu mi hai sostituito la salvietta ieri sera”. “Quale salvietta?”. Risponde: “La salvietta metti tavola”. “La salvietta metti tavola?! Che ‘sto metti tavola?”. “Ecco, vedi, io ho messo la salvietta e sono uscite tante cose…”. “Cammina, vattene, ‘sto stupido fesso…”. E i presenti tutti quanti a ridere.

ma questo è proprio fesso ‘sto bambino…”. “E sì, sangue di…., ti devo far vedere io, ti devo rompere tutti i vetri…”. L’oste lo riempie di calci nel sedere. E si mise di nuovo a piangere il bambino, e piangeva, e fece notte.

E daccapo andò dal vecchietto: “Che fai, un’altra volta qui stai? E perché piangi?!…”. “È successo che il padrone della taverna mi ha sostituito la salvietta e mi ha dato un coso che non serve proprio a niente; sono andato a casa e mamma mi ha picchiato e mi ha cacciato di nuovo; sono andato un’altra volta dal padrone, mi ha picchiato pure lui, mi ha detto che sono stupido. Eh, ma io gli devo rompere i vetri, gli devo rompere tutto…”.

Disse il vecchio: “No, dammi retta… Ora ti faccio un altro regalo, ma questo, però, è più importante… Ti do un asino che caca denari; ecco, questo bell’asinello…”. “Che, cos’è? E che ci sono asini che cacano denari?!”.

Questo caca denari… Vuoi vedere come si fa? Di’ all’asino, – prima di tutto devi mettere una cosa a terra, se no poi si perdono i soldi – gli dici: ‘Passeggia di qua, passeggia di là’, e l’asino si mette a cacare denari”. “Veramente?”. “Veramente!”, disse il vecchio. E aggiunse: “Ecco come si fa”. Prese una giacca, la stese a terra, vi mise sopra l’asino, ordinò: “Passeggia di qua, passeggia di là!”. Nderìn, nderìn, nderìn… Tanti denari!…

Perbacco!, sangue del diavolo, mi sono arricchito, sono ricco…”. “Zitto, zitto… – disse il vecchio – Sta’ zitto!”. “Sangue di…., ora gli devo far vedere io a quel figlio di così e colì… E lui prima mi ha cacciato, prima mi ha rubato il fazzoletto, ora va anche trovando scuse….”.

Va alla taverna, entra di nuovo… “E tu stai ancora qui?!. Sto’ stupido fetente, esci fuori!”. E lui: “Io ti posso impastare di denari adesso!..”. “Impastare di denari?!”. “Ho tanti denari che tu, tu nemmeno… Ma ti devo sempre rompere i vetri prima, però…”. “Ma com’è, com’è che hai ‘sti denari?”. “Vuoi vedere come ho i denari?”.

Prese l’asino, lo porto nella stalla, prese un lenzuolo e glielo mise sotto. “Passeggia di qua, passeggia di là!”. Nderàn, nderàn, nderàn… tanti denari e marenghi che uscivano… “8Oh, sangue del diavolo! – disse l’oste – Questoè proprio fesso sto’ bambino… Bene, ora ci pigliamo anche questo… E che dobbiamo fare?). Certo, certo, hai ragione, figlio mio. Eh, tu mi devi scusare, ma noi non è che l’abbiamo rubata noi la salvietta… È probabile che sia stato qualche avventore che è venuto, qualche zingaro, perché qui abbiamo gli zingari… Eh, ma se l’acchiappo io quello zingaro!.. Ma non ti preoccupare, figlio mio, sta’ qui, noi ti vogliamo bene…”. Il piccolo mangiò, lo fecero bere a sazietà un’altra volta, si ubriacò e andò a coricarsi.

Mentre lui va a letto, gli sostituiscono l’asino, un altro bell’asino. Aveva, però, sulla fronte una macchia bianca… Allora prendono la calce e gli imbiancano la macchia… Al mattino dicono al bambino: “Tutto a posto!”. Prendono l’asino buono: “L’asino buono, eccolo, noi ti diamo l’asino buono…”. Gli fanno cacare un po’ di soldi, glieli mettono in tasca al bambino e lo mandano via. Lui salta in groppa all’asino. “Arri! Arri! Arri!” E se ne va a casa sua.

Mam-ma, ma’… mam-ma, ma’…”. “(Ancora qua sta sto’ scemo fetente…). Che Cerchi? Che cerchi? Tuo padre non c’è, è andato a lavorare, che cerchi da me?”. “Mamma, prendi un lenzuolo, prendi, ora devi prendere un lenzuolo….”. “E che devi fare?”. “Metti un lenzuolo in mezzo alla casa, che…. Ora siamo ricchi!”. Prese l’asino, lo mise sul lenzuolo… “Passeggia qua, passeggia là!”. E non veniva fuori niente. “Sangue del diavolo disgraziato!, proprio ora che dovevo fare una bella figura con mamma….”. prende il bastone e comincia a bastonare l’asino. “Passeggia qua, passeggia là!”. Quante bastonate gli diede… Uscì solo tanta porcheria, tanta diarrea… “Oh sangue del diavolo!”. Disse la mamma: “Ora te ne devi andare di qua!”. Ed ecco, lui prende l’asino e se ne va un’altra volta.

E difilato va dall’oste con le pietre in mano… “Gli devo sempre rompere i vetri a quello lì….”. L’oste: “ Che caspita fai qui?!”. E lui: “Tu mi hai cambiato l’asino”. “Si, tu mi hai cambiato l’asino! Ora mi devi restituire l’asino, l’asino cacadenari”. “Signori, sentite questo qui, è mai esistito l’asino cacadenari?”. Tutti si misero a ridere. Poi dicono: “Quello è scemo!”. “Io scemo?! Pure voi dite che sono scemo… Ma, sangue di….!, io vi devo fare a pezzi, vi devo scannare tutti ad uno ad uno…”.

E si mise a piangere. E fece notte. E piangeva e piangeva e piangeva. Si presentò daccapo il vecchietto. “Che fai qui? Ancora qui stai?”. “Nonnetto, che vuoi da me ?… Quello dice che sono scemo… Quello mi ha rubato pure l’asino…”. “Com’è che t’ha rubato l’asino?!”. “Eh, sono andato là, mi hanno fatto mangiare, ho bevuto, sono andato a letto… Però, al mattino, quando mi sono svegliato, l’asino cacava denari… Com’è sto’ fatto?!”.

Il vecchio capì: “Mah… – gli dice – hai ragione , figlio mio… Ascoltami bene, questa per me è l’ultima volta che posso venire. Da questo momento non posso venire più. Intanto ti do un’altra cosa. Ti do, eccola, questa mazza. Questa qui, basta che tu dici ““azza fa’ tu!”, se la vede in tutto lei”. E lui: “E che devo fare con questa mazza?”. “Eh, tu dici che ti hanno rubato la salvietta, che ti hanno rubato l’asino… Vai ora con questa mazza e dici: “Mazza, fa’ tu”. Quella comincia a dar colpi a destra e a manca e loro ti devono sempre restituire quello che devono….”. “Eh,’Mazza, fa’ tu!’”….. Quella è pesante, io non ce la faccio nemmeno…”. “No, quella va sola sola….. quella va…”. “Veramente?”. “Vuoi vedere?”. Dice il vecchietto: “Mazza, fa’ tu!”. Ed ecco la mazza si alzò, si mette in posizione come a voler bastonare il bambino. “Ferma, ferma, ferma là… Va bene, ho capito”.

Il bambino prese la mazza, e: “Però, – gli disse il vecchio – questa è l’ultima volta, ora non ti posso fare più nulla”. Quel vecchio, per chi non l’avesse capito, era San Giuseppe.

Intanto questo qui si mette in cammino e si dirige di nuovo verso quella lucina lontana. lontana. Arriva. L’oste, appena lo vede, gli dice: “Ehi tu, un’altra volta qua stai?… E sei venuto la rima volta e hai detto che ti avevano derubato….”. Gli risponde: “Tu, proprio tu ora mi hai rubato l’asino”. “Io ti ho rubato l’asino?!”. “Si, mi hai rubato l’asino, e adesso mi devi restituire l’asino cacadenari e pure la salvietta mettitavola”. “La salvietta mettitavola?!… E che, dici sul serio?…”. “Tu ora mi devi restituire ogni cosa, se no qui adesso mando tutto in pezzi e ti uccido pure…”. “Tu uccidermi?!… Ora ti do un ceffone, ti ammazzo… Esci Fuori!”. “Ah, sicché tu ore non mi vuoi restituire tutto…”. E ordina: “Mazza, fa’ tu”. Ed ecco la mazza comincia a dare colpi di bastone al padrone. Accorrono le altre persone che volevano aiutare e buscano anche loro… “no, no, figlio mio, lascia stare… basta, basta, basta…”. “Grazie a Dio, finalmente… mazza, smettila!”. E la mazza si fermò. Poi il padrone della taverna dovette restituire salvietta e asino. Nel frattempo questo qui, prima di andarsene, (si vede che era diventato abbastanza scaltro il bambino), controllo ben bene se apparecchiava la tavola, se cacava denari… Dice: “Bene, ora questi qua mangiateli voi, e questo è il regalo che vi faccio… E fate le persone perbene, se no vi ammazzo…”.

E senza perdere altro tempo saltò in groppa all’asino, la salvietta nella tasca, e se ne tornò a casa sua. Da lontano: “Mam-ma, ma’… stendi il lenzuolo e invita parenti…. Mam-ma, ma’… stendi il lenzuolo e invita parenti….”. 2Oh!, sangue… Questo è una rovina grossa grossa, st’ scemo fetente… Ma che è, che vai facendo ora?!…”Mam-ma, ma’… stendi il lenzuolo e invita parenti….”. “Che, devo stendere il lenzuolo?!…”. “Metti per terra tutte le lenzuola che hai…”. “Eh, – disse la madre – non basta il regalo che mi hai fatto…”. “No, ora il fatto è vero…. Invita tutti i parenti, perché dobbiamo fare una grande festa…”

Madonna, figlio mio, ma che fai tu ora? Quando veleno mi dai!… Aspetta che tuo padre ritorni dalla campagna…”. “Ora deve essere…”. “No, aspetta, ora viene tuo padre, ora facciamo…”. Intanto, a furia di io sì e tu no, fece notte.

Finalmente tornò il padre. “Papà, siamo ricchi. Qua ci sono tanti denari tutti d’oro, d’argento, come li vuoi… Io sono andato in cerca di fortuna, vi ho arricchiti tutti quanti”. Disse il cafone: “T’affibbio un tal ceffone, figlio mio, che ti faccio rigirare!…”. “Ah, non la volete capire, no… ‘Mazza, fa’ tu!’”. Ed ecco la mazza si mette a bastonare mamma e padre. “Oh, Madonna mia!… Figlio mio, basta, basta, basta… Sì, hai ragione, hai ragione…”. “Ehi!, mazza, smettila… Ora metti le lenzuola a terra…”. La madre, con santa pazienza, mise le lenzuola a terra. Prende l’asino e lo mette là. “Passeggia qua, passeggia là!”. Nderìn, nderìn, nderìn… Quanti denari uscivano… “Madonna, – disse la mamma – e come si spiega sto’ fatto?!…. Chiudi la porta, disse il marito, – chiudi, chiudi, se no viene qualcuno e ci ammazza pure…”. Poi, dopo aver preso ogni cosa, dopo aver raccolto i soldi, dicono: “Su, ora mangiamo un boccone”. “E che dobbiamo mangiare? Non abbiamo niente…”. “Ho portato io…”. Stese la tovaglia sulla tavola. “Salvietta, prepara la tavola!”. E venne fuori la cena. Mangiarono, bevvero… Disse la mamma al padre, disse: “Questo qua, ora, sto’ scemo… questo, scemo com’è, potrebbe dirlo alla gente, sto’ scemo…”.

Come dobbiamo fare, come non dobbiamo fare? Appena finirono di mangiare, disse il padre alla madre: “Va bene, sì, sì, dobbiamo fare in questo modo…”, e si misero d’accordo. Ed ecco che la mamma, rivolgendosi al figlio, – la porta stava chiusa, il padre era uscito fuori con la scala ed era salito sul tetto del comignolo – gli disse: “Oh, Gesù, piove uva passa e fichi!”. E il bambino: “Piove uva passa e fichi?!… Non stanno nell’orto?…”. “No, figlio mio, stasera piove uva passa e fichi… Vuoi vedere?”. “Sì, sì, voglio vedere”. “Nel comignolo, nel focolare”. “Nel comignolo?!…”. “Apri la bocca!”. Intanto il padre dal comignolo buttava uva passa e fichi e il bambino con la bocca spalancata inghiottiva.

Ah, quanto sono saporiti, quanto sono saporiti, quanto sono saporiti…”. Il bambino fece una scorpacciata, poi il padre scese, entrò in casa, andarono a dormire.

Il giorno seguente, l’ingenuo appena si svegliò, nella strada ai compagni: “Ragazzi, – disse – io ho portato la salvietta mettitavola, l’asino cacadenari… Ci siamo arricchiti, noi siamo ricchi, non come voi che siete sempre pezzenti… Andate anche voi in cerca di fortuna…”. “Che hai fatto?”. Rispose: “È l’asino cacadenari”. “È l’asino cacadenari?! Mai sentito…”. “E anche la mazza che dà colpi da sola”. Gli chiese uno: “Quando è successo?”. “ieri sera”. “Ieri sera?!”. “Eh, pioveva pure uva passa e fichi…”. “Ah, – rispose quello – allora tu sei proprio scemo del tutto!….”. Per forza, nessuno gli poteva credere….

Loro stanno là e noi stiamo qua.

 

Signore liberaci!.

Tratto dal libro “RACCONTI FAVOLE E LEGGENDE POPOLARI DI LUCERA” di Lella Chiarella e Domenico D’Agruma

[Biografia di Ascanio Iliceto e giochi precedenti]

Potrebbero Interessarti

M’Arrecorde – I Cunde : ” CRICCHE, CROCCHE E MMANECHE DE NGINE…”

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde – I Cunde : “U STRÒLEGHE”

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde – I Cunde : “U GALLE E U SÓRECE”

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde – I Cunde : ” MAMMAMENÒRCHE “

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde – I Cunde : “CUMBÀ’ NDONEJE”

Ascanio Iliceto

M’Arrecorde – I Cunde : ” MAZZE E PPANÈLLE FANNE I FIGGHJE BBÈLLE… “

Ascanio Iliceto