18.4 C
Lucera
2 Ottobre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina News

Massima allerta a Lucera per truffe agli anziani

realizzazione siti web Lucera

Negli ultimi tempi  ci giungono segnalazioni di truffe ai danni di persone anziane raggirate da gente senza scrupoli. La truffa parte da una telefonata di un falso nipote in difficoltà che richiede soldi per una multa o per un pacco da ricevere a casa. Il malcapitato in buona fede cade nella trappola consegnando somme di denaro o gioielli al complice del raggiro che si presenterà a stretto giro alla porta di casa.

L’appello del sindaco Giuseppe Pitta: “Esortiamo figli e nipoti di persone anziane, fragili e che magari vivono da sole a prestare la massima attenzione e a tutelare i propri genitori, nonni o parenti che si trovino in particolari condizioni di solitudine. In queste ore ci giungono segnalazioni di tentativi di truffa perpetrati in danno di anziani sul territorio di Lucera. Le dinamiche del raggiro sono quelle collaudate per cui il malcapitato riceve una telefonata da parte del truffatore il quale si finge, generalmente, un parente stretto (nipote o addirittura figlio) in difficoltà a causa di un incidente d’auto per il quale è urgentemente necessaria una somma di denaro per risarcire la controparte del sinistro o per evitare ‘guai peggiori’ come l’arresto (e questa seconda scusa rende ancor più evidente il fatto che si tratti di una truffa. Il truffatore poi, comunica alla vittima che nel giro di pochi minuti riceverà la visita a domicilio di un’amica (ovviamente complice del truffatore) che ritirerà la somma di denaro richiesta. Altro stratagemma è quello del ritiro di un plico postale inviato da un nipote o da un figlio, sempre annunciato telefonicamente e sempre dietro richiesta di pagamento, che viene recapitato direttamente a domicilio dal malfattore attraverso complici. Invitiamo, pertanto, a segnalare immediatamente alle forze dell’ordine fatti di questo genere, rifiutandosi categoricamente di cedere a tali richieste. Così come esortiamo figli e nipoti di persone anziane, fragili e che magari vivono da sole a prestare la massima attenzione e a tutelare i propri genitori, nonni o parenti che si trovino in particolari condizioni di solitudine“, conclude il sindaco.

Potrebbero Interessarti

Salvatore Marchetti presenta lmperatore, Amaro tipico di Lucera e della Daunia

Michele Urbano

This is Art 2015: Intervista ad Antonietta Castiello, maestra lucerina di cake design

Isabella Capobianco

Dialettando – “A Lucera si dice 17”, parole che nel dialetto lucerino indicano una cosa, il suo esatto opposto o anche altro

Lino Montanaro

Un monumento per Federico II

redazione

Foto di Lucera com’era una volta: Convitto di Lucera

Ascanio Iliceto

Dialettando 230 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro