5.8 C
Lucera
13 Gennaio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Lucera, immagini del passato

Foto di Lucera com’era una volta: la Biblioteca Comunale

Foto antiche di Lucera: la biblioteca comunale

Ascanio IlicetoIo e mio fratello Antonio, stimolati dalla creazione del Gruppo “FOTO DI LUCERA COM’ERA UNA VOLTA” da parte dell’Arch. Sergio Bruno su Facebook, abbiamo cercato di raccogliere e postare la maggior parte delle foto e delle cartoline illustrate che mostrano la nostra storica e cara Lucera.

Il merito della ricerca e del convincimento dei proprietari delle collezioni spetta a mio fratello Antonio che con la sua costanza e tenacia è riuscito ad avere la disponibilità delle immagini.

Questa vasta raccolta fotografica di Lucera è costituita da alcune migliaia di fotografie derivanti anche dalla nostra ricerca nel web e da quelle postate dai membri del suddetto Gruppo.

Esse rappresentano un viaggio nel passato per ricordare le trasformazioni urbanistiche oppure la persistenza di alcuni luoghi simbolo della città.

Colgo l’occasione per ringraziare, i proprietari delle maggiori collezioni che hanno messo a disposizione questo loro grande patrimonio: Armando Testa, Antonio Granieri, Francesco Longo, Vittorio Valeno, il Presidente del Circolo Unione di Lucera – Vincenzo Bizzarri, Massimiliano Monaco, Walter Di Pierro, Sergio Bruno e tutti i membri del Gruppo “FOTO DI LUCERA COM’ERA UNA VOLTA”.

In questa uscita della rubrica “Foto di Lucera com’era una volta” le foto dell’Anfiteatro Romano di Lucera.

Chiunque volesse contribuire ad arricchire la collezione può inviare le proprie foto ai seguenti contatti:
ascanio.iliceto45@gmail.com oppure a redazione@lucera.it

Ascanio Iliceto

  • Vedi tutte
  • Biblioteca
realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, Tradizioni “D‘A QUARESÈME E DE PASQUE “ (Tradizioni di Quaresima e di Pasqua)

Lino Montanaro

Lucera, Cartellone eventi estivi 2024

redazione

“‘A FRASCKE “. Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera

Lino Montanaro

Dialettando 135 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

I “cicce cutte”: storia, tradizioni e ricetta

Lucia Ianigro

Dialettando 281 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro