16.4 C
Lucera
1 Dicembre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina In cucina con Lucia

In cucina con Lucia: Olive nere. Ricetta e conservazione delle olive dolci lucerine

realizzazione siti web Lucera

lucia_nuovafoto

 Novembre, mese da sempre dedicato alla raccolta delle olive.

Non potevamo non presentarvi la ricetta tipica lucerina, dedicata alle modalità di conservazione e quindi degustazione delle classiche olive nere lucerine, le cosiddette “olive dolci”.

 

 

 

RICETTA
1 chilo di olive nere dolci
1 spicchio d’aglio
Semi di finocchio q.b.
Sale grosso q.b.

olive dolci luceraPROCEDIMENTO
Adagiamo le nostre olive all’interno di una cassetta di plastica, poggiate su un foglio di carta forno.
Le lasciamo riposare per qualche giorno, finchè non risulteranno appassite. Successivamente le  risciacquiamo sotto acqua corrente, e le adagiamo all’interno di un barattolo di vetro, condendole con gli odori, aglio e sale.
Possiamo accompagnarle a dell’ottima acquasale lucerina, o ad una semplice fetta di formaggio, utilizzandole come antipasto o piatto unico.
Piatto semplice, ma saporito.

Potrebbero Interessarti

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “CI’A VEDIME DA DE CHIÁRE”

redazione

Rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione Sbandieratori e Musici Città di Lucera

redazione

C’è anche il lucerino Antonio Zoila tra i Premiati dell’Omaggio alle Forze dell’Ordine della Polizia Penitenziaria

Michele Urbano

ESPERIENZA DUECENTO – Vivere una giornata tra i personaggi del XIII secolo

redazione

Club UNESCO di Lucera organizza il convegno pubblico: “IL DIRITTO AL PATRIMONIO CULTURALE”

redazione

II Domenica di Pasqua – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

lucerIn0d0c