17.8 C
Lucera
29 Settembre 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, Le origini del dialetto lucerino

realizzazione siti web Lucera

Anche il dialetto lucerino è un vero patrimonio di termini ed espressioni, che derivano dal greco, dal latino, dall’arabo, dallo spagnolo e dal francese, conseguenza delle dominazioni di tali popoli. Andare a ricercare l’etimo di una parola non è un’impresa facile, perché molte di esse sono talmente radicate nella lingua comune che è difficile individuarne l’origine. Spesso, hanno cambiato il significato, anche perché ogni termine porta con sé un bagaglio unico di storie e tradizioni in molti casi dimenticate. Alcuni esempi:

DALLO SPAGNOLO:
• AMMUÍJNE da amohina = chiasso
• BBEFFETTÓNE da bufeton = grosso schiaffo
• MACCATÚRE da macador = fazzoletto per il naso o quello usato come copricapo
• MENDÓNE da montón = mucchio
• ZOCHE da soga = corda

DAL LATINO:

• ALÉRTE da ertus = in piedi
• APPRISSE da ad pressum = dietro
• JETTÀ da iactare = gettare
• NGINDE da incinctam = incinta
• PESCRAJE da postcras = dopodomani

DAL FRANCESE:
• BBERLOCCHE da breloque = ciondolo
• BBUSCÍJE da bausì = bugia
• CACAGGHIÀ da cacailler = balbettare
• RÁGGE da rage = rabbia
• SSCIARRABBALLE da char a bancs = calesse

DAL GRECO:
• CRUMMATÍNE da chromatos = lucido per scarpe
• NACHE da náke = culla
• GRASTE da gástra = vaso per fiori
• PUTECHE da apothéke = bottega
• PUTRUSÍNE da petrosélinon = prezzemolo

DALL’ARABO:
• TAVÚTE da tabut = bara
• CHIARFE dal qiàrf = moccio
• CUPÈTE da qubbayta = torrone mandorlato
• SSCIARREd a sharah = lite
• ZZÍRE da zir = recipiente per l’olio

DALL’INGLESE:
• BBÈCCHE da buck = soldi
• FLÌTTE da fly toxic = insetticida
• GINGOMME da chewing gum = gomma da masticare
• SMOCCHE da to smoke-fumare = spaccone
• TACCHIJÀ da track-strada = camminare veloce

 

Potrebbero Interessarti

Foggia ospedale: 350 bambini curati, 30.000 sorrisi regalati e 12 ore di terapia del sorriso offerte grazie a Fondazione Dottor Sorriso e Straumann Group

redazione

Dialettando 129 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 261 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Angolo della poesia dialettale lucerina: ” ‘A RUCHELE D’U CASTILLE “, poesia di Lella Chiarella

redazione

Sbandieratori di Lucera Campioni italiani di piccola squadra

redazione

Concerto per la Terra Santa: Claudia Marss e Gospel Italian Singers nella Cattedrale di Lucera

redazione