7.6 C
Lucera
18 Gennaio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Sfogliando

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “TROPPA GRAZEJE, SAND’ANDONEJE!”

I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia e un significato, che non molti conoscono, dato che si tratta di detti appartenenti alla tradizione, alcuni scomparsi e altri poco in uso. Allora, non è mai troppo tardi per riproporli e questa rubrica offre un’opportunità piacevole, e speriamo interessante, per saperne di più.

” TROPPA GRAZEJE, SAND’ANDONEJE!”

troppa_graziaTraduzione: (Troppa grazia sant’Antonio!).

Significato: “Si riceve più di quanto si desidera e si spera, con conseguenze non sempre  positive”.

Curiosità: “ Il modo di dire prende origine da un curiosissimo aneddoto. Un tale, voleva salire a cavallo, ma nonostante ripetuti sforzi, non ci riusciva. Allora pensò di invocare l’aiuto di Santo Antonio. Quindi spiccò di nuovo il balzo, ma, per sua sfortuna, mise nell’operazione tanta forza che scavalcò addirittura la groppa dell’animale e andò a finire dall’altra parte, a gambe all’aria.   Allora si rivolse nuovamente al Santo, lamentandosi perché la grazia che gli era stata concessa  era eccessiva. . Così esclamò :«Troppa grazia sant’Antonio.”


Rubrica di Lino Montanaro & Lino Zicca

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sfogliando: “CUMBAGNE, ÍJE FATICHE E TU MAGNE” – “JANCHE U FIÓRE, MA NIRVE ‘U CÓRE”

redazione

Dialettando 302 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 259 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

“I spunzeale”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni

“Tutte amma cambà”, Quadernetto in dialetto di Lucera – Romano Petroianni

Romano Petroianni

Dialettando 319 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro