16.1 C
Lucera
28 Maggio 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Cultura

Nasce la nuova rubrica “Tantannarrète” poesie di Enrico Venditti

poeta enrico venditti Lucera
realizzazione siti web Lucera

Enrico Venditti, poeta LuceraProsegue il progetto di Lucera.it di raccolta e valorizzazione degli elementi più preziosi e significativi della storia e delle tradizioni lucerine. Un unico grande contenitore culturale online.

Abbiamo oggi il piacere di annunciare il lancio di una nuova rubrica «Tantannarète», che raccoglierà le poesie dialettali di Enrico Venditti.

L’avvocato Venditti (1900 – 1994), poeta e prosatore in lingua, fu cultore delle tradizioni e del dialetto lucerino. Egli ha lasciato una grande eredità di opere in prosa, opere poetiche in lingua e in vernacolo [ per maggiori informazioni leggere – Biografia di Enrico Venditti ].

La nuova rubrica, con cadenza quindicinale, sarà curata da Lino Montanaro e Lino Zicca che presenteranno le sue poesie.

Si ringrazia la Sig.ra Carla Venditti, figlia dell’indimenticato poeta, per la preziosa disponibilità.

Potrebbero Interessarti

Dialettando 288 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

In cucina con Lucia: Zeppole di San Giuseppe

Lucia Ianigro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “A MÁMME, È JETTÀ U SÁNGHE A STUDIJÀ SÓP’ I LIBBRE, PECCHÈ TÈ PEGGHJÀ NU PIZZE DE CÁRTE! “

redazione

Dialettando 183 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Angolo della poesia dialettale lucerina: ” ‘A DUMÈNECHE “, poesia di Gabriele Patruno

redazione

Dialettando 103 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro