11.7 C
Lucera
24 Marzo 2023
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Musica

Apre a Lucera la scuola di musica “Drumming Meridionale”

realizzazione siti web Lucera

drummerL’associazione culturale di alta formazione musicale Drum. Mer- Drumming Meridionale, è una nuovissima realtà, sul territorio di Lucera. Infatti, fresca di inaugurazione (avvenuta appena lo scorso 14 Settembre), è lieta di presentare a tutta la cittadinanza la sua offerta formativa.

Oltre ai tradizionali corsi strumentali che l’associazione propone, la Drum. Mer., sita in via Tito Livio 35 (zona Anfiteatro) e diretta dal M° Pasquale Del Grosso, sta promuovendo in questi giorni due laboratori sperimentali, mediante la collaborazione della docente Alessandra Palladino, ideatrice ed esecutrice di questi progetti. Grazie all’incontro professionale di questi due musicisti lucerini, è nata una virtuosa collaborazione ed una innovativa idea sulle proposte formative.

Si tratta di due novità, proposte in via sperimentale e promozionale, che riguardano la fascia di utenti più giovane: “Percorsi Sonori”, dedicato ai piccoli dai 3 ai 5 anni, e “Pianoforte Base”, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.

Gli scopi principali di questi laboratori sono: l’interesse verso una proposta nuova e fresca per la città di Lucera, rivolta alla fascia di età prescolare e della prima infanzia; la convinzione che la musica possa e debba essere una disciplina sperimentata da tutti, a prescindere dalle future scelte musicali.

Non a caso, il laboratorio “Percorsi Sonori” è essenzialmente incentrato sulla propedeutica musicale, volta ad orientare e a creare una sorta di discernimento nel bambino, troppo piccolo per intraprendere uno studio serio e rigoroso dello strumento, ma sufficientemente grande per comprendere la bellezza della musica. Il laboratorio “Pianoforte Base”, invece, è il risultato di una serie di esperimenti condotti negli anni dalla pianista e didatta Alessandra Palladino, giunta alla conclusione che un accattivante e stimolante primo approccio allo strumento, pone le basi per uno studio proficuo e duraturo nel tempo.

Non ci si pone l’obiettivo di reclutare futuri musicisti, ma semplicemente di instillare in ogni piccolo allievo il seme della passione per la musica, nella speranza di appassionarlo ed entusiasmarlo, nella prospettiva più ampia di renderlo un ascoltatore ed un fruitore attento, intelligente e sensibile.


PER INFO & CONTATTI

  • 320. 9736693
  • drumm-mer.musicschool@virgilio.it
  • presso la segreteria della Drum. Mer. in via Tito
  • Livio, 35

 

Potrebbero Interessarti

Dialettando 206 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando – “A Lucera si dice 37”, utilizzo del verbo “ASSCÌ”

Lino Montanaro

Angolo della poesia dialettale lucerina: “U STUBBETE E ‘U GNURANTE” poesia di Carmine Impagnatiello

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “E CH’ÉJE ‘A STRÉTTE CIACIANÈLLE? “

redazione

Angolo della poesia dialettale lucerina: “U MUSCKÍLLE” di Pasquale Zolla

redazione

Tiromancino, venerdì 12 ottobre a Lucera

redazione